Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 131

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito In arrivo il grande freddo in Pianura Padana.....

    I modelli di oggi sono tutti abbastanza concordi, da domani l'evoluzione sarÃ* segnata da una retrogressione della palude fredda ora sull'europa centro-orientale, in accordo con l'isolamento di una cella altopressoria su Fnlandia e Russia bianca:

    Questa evoluzione è foriera di correnti anticicloniche da SE, cioè il tipo di massa d'aria che maggiormente raffredda la pp, a paritÃ* di isoterme in quota. Notare l'ansa di alta pressione sul nord Italia e la -5 che si espande a vista d'occhio, mano a mano che il cuscinetto prende vita:



    Addirittura lo 00z di stamane ci propone una -10 in entrata da est:

    Con questa sarebbero massime diffusamente sotto i -5°C. A prescindere dall'ultima mappa, frutto di un evoluzione estrema del run mattutino, per la pp è in arrivo un periodo freddo, con nebbie e galaverne notturne. Anche il sud non starÃ* a guardare, sul meridione della nostra penisola le temperature basse si alterneranno a piogge in pianura e nevicate sui rilievi; peccato che di precipitazioni, dove servono, ancora non se ne vedono.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,198
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: In arrivo il grande freddo in Pianura Padana.....

    bellissima ed ottima analisi Gio!!!
    mi stupisce la tua affermazione "con questa sarebeero massime diffusamente sotto i -5°"!
    Per il momento giornate di ghiaccio con massima sotto i -5° le ho viste solo negli ultimi giorni dell'anno al Monte Corno...sarebbe fantastico vederli qui a Padova!
    grazie e buona giornata!!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: In arrivo il grande freddo in Pianura Padana.....

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it
    bellissima ed ottima analisi Gio!!!
    mi stupisce la tua affermazione "con questa sarebeero massime diffusamente sotto i -5°"!
    Per il momento giornate di ghiaccio con massima sotto i -5° le ho viste solo negli ultimi giorni dell'anno al Monte Corno...sarebbe fantastico vederli qui a Padova!
    grazie e buona giornata!!
    Caro Flavio, una -10 da SE è come una -20 d nord.....
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: In arrivo il grande freddo in Pianura Padana.....

    Tanto per dire, a 900 e a 850 hPa ci sono quasi le stesse temperature:


    sintomo di aria gelida al suolo, umida, con scarsi gradienti verticali. Insomma, l'aria "di una volta", che manda nel freezer la pianura padana, totoalmente diversa dalle schifezze settentrionali degli ultimi anni, con -10 che al suolo fanno fare +5 di massima.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #5
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: In arrivo il grande freddo in Pianura Padana.....

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Tanto per dire, a 900 e a 850 hPa ci sono LE STESSE temperature:


    sintomo di aria gelida al suolo, umida, con scarsi gradienti verticali. Insomma, l'aria "di una volta", che manda nel freezer la pianura padana, totoalmente diversa dalle schifezze settentrionali degli ultimi anni, con -10 che al suolo fanno fare +5 di massima.

    stavolta ti ho fregato! le ho inserite prima io




  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: In arrivo il grande freddo in Pianura Padana.....

    Citazione Originariamente Scritto da Faina
    stavolta ti ho fregato! le ho inserite prima io



    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,198
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: In arrivo il grande freddo in Pianura Padana.....

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Tanto per dire, a 900 e a 850 hPa ci sono LE STESSE temperature:


    sintomo di aria gelida al suolo, umida, con scarsi gradienti verticali. Insomma, l'aria "di una volta", che manda nel freezer la pianura padana, totoalmente diversa dalle schifezze settentrionali degli ultimi anni, con -10 che al suolo fanno fare +5 di massima.
    che bellezza,queste parole mi danno conforto in questi giorni difficili!!
    buona giornata e buon freddo a tutti!!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  8. #8
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: In arrivo il grande freddo in Pianura Padana.....

    [QUOTE=Gio]Tanto per dire, a 900 e a 850 hPa ci sono LE STESSE temperature:


    sintomo di aria gelida al suolo, umida, con scarsi gradienti verticali. Insomma, l'aria "di una volta", che manda nel freezer la pianura padana, totoalmente diversa dalle schifezze settentrionali degli ultimi anni, con -10 che al suolonno fare +5 di massima. [/QU



    Quello dei prossimi giorni sarÃ* dell'ottimo fieno in cascina..
    Me lo saprete dire.....


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #9
    Banned L'avatar di fabio76
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    campoformido 120mslm
    Messaggi
    1,791
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: In arrivo il grande freddo in Pianura Padana.....

    [quote=Gravin]
    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Tanto per dire, a 900 e a 850 hPa ci sono LE STESSE temperature:


    sintomo di aria gelida al suolo, umida, con scarsi gradienti verticali. Insomma, l'aria "di una volta", che manda nel freezer la pianura padana, totoalmente diversa dalle schifezze settentrionali degli ultimi anni, con -10 che al suolonno fare +5 di massima. [/QU



    Quello dei prossimi giorni sarÃ* dell'ottimo fieno in cascina..
    Me lo saprete dire.....
    Quello che penso io Michè, ma continuano a dire che è freddo inutile.
    Questo ti prepara il terreno, o meglio un materasso, per le precipitazioni a venire!!!

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: In arrivo il grande freddo in Pianura Padana.....

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Quello dei prossimi giorni sarÃ* dell'ottimo fieno in cascina..
    Me lo saprete dire.....
    Michè qua di fieno in cascina ne mettiamo sempre tanto, il fatto è che poi regolarmente ce lo fregano gli altri!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •