Ma spiegami quando l' inverno è durato 5mesi....qui abbiamo gia' avuto un mese di ottimo inverno con circa 25cm di neve caduti e temp sottomedia dalla terza decade di Nov a fine Dic....tutti parlanmo dell' Inverno italiano come se l' Hp non dovesse mai vedersi...negli anni 90 era presente per almeno 2mesi ogni inverno!il 1956 per chi non avesse mai visto le carte ebbe un Dic 1955 col cammello assieme ad un Gennaio fino alla fine quasi molto caldi con Hp,poi ....ogni anno gli stessi discorsi..Originariamente Scritto da stefano_1991
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
ottimoOriginariamente Scritto da Tony UD
Originariamente Scritto da Tony UD
ottimo inverno per il nord dal po in su e toscana, il resto d'italia ne ha visto pochino d'inverno fino adesso, a parte l'episodio di fine novembre.![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
No no no..precisiamo..ottimo inverno per PARTE del nord dal po in su..vaglielo a dire ai piemontesi ai valdostani o ai veneti da treviso in giù e poi ne riparliamo..da me ad esempio a fine novembre ha fatto un'oretta di fine nevischio che non ha nemmeno imbiancato..quindi..Originariamente Scritto da meteolorix
![]()
![]()
Originariamente Scritto da CapoNord
e' vero, ottimo inverno per il nord a chiazze e per le alpi centro/orientali, e per la toscana a chiazze ...alla fine stringi stringi![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri