Non potrei mai vivere al mare!!
Purtroppo per i vari lavori di ristrutturazione che sto facendo a casa mia a Teramo sono stato costretto ad allungare la mia permanenza forzata a Giulianova Lido.
Be dopo tutte le rabbie che mi sono rimesso in questa stagione fatta di numerosi temporali all'interno che non sono mai o quasi mai arrivati a Giulianova, ieri è stata l'apoteosi della schifezza come direbbe Abatantuono.
3 temporali si sono abbattuti nel capoluogo tra le 6 di ieri mattina e le 3 e 30 della notte appena trascorsa.
Già ieri mattina vengo a sapere di un 30 minuti di temporale violento, con alberi a 45° per intensità del vento e scantinati allagati per le fortissime piogge accompagnate da scariche elettriche a ripetizione, che sono arrivati fino a Colleranseco (2Km da quaggiù), ma me l'ero fatta passare.
Ieri sera poi una rabbia inaudita: riparto da martinsicuro con un mio amico che mi dice di un fortunale che si stava preparando da sud- est, cioè Castellalto, arrivo a Giulianova che vedo un cielo non plumbeo ma di più verso l'interno, con scariche elettriche ripetute e tuoni pazzeschi.
Il mio amico mi dice che è rimasto senza corrente e per starda l'acqua ha superato i marciapiedi, con macchine ferme perchè gli si sono bagnate le candele. Intanto mi racconta che sta venendo giù acqua mista a fango da Via Po (starda principale di Teramo) e che i pompieri vanno avanti e indietro.
FAtto sta che lui sta filmando l'evento e me lo racconta in diretta a me che affacciato dalla finestra del balcone di casa mia non posso che ammirare e sperare che arrivi sulla costa uno dei temporali più violenti degli ultimi anni, che purtroppo non vivrò mai... e per l'ennesima volta.
Stanotte nuovamente è successa la stessa cosa, anche se con intensità molto minore.
Ho messo una croce definitiva a vivere quaggiù o in altri posti di amre, che rappresentano la morte per un amante del maltempo come me e come molti di voi.
Spero nmon succeda ninete per le prossime 2 settimane che starò quaggiù, e che i muratori si sbrighino perchè io non ce la faccio più.
Resoconto finale 67 mm d'acqua a Teramo, 137 da inizio mese, 29 a Giulianova, ma da inizio mese, ieri 9 mm![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Io qui a Martinsicuro poca roiba e non temporalesca
Strano, pensavo che qualche sciabolatina l'avesse fatta anche lì, almeno a giudicare dal radar che seguivo con assiduità.
A me purtroppo WD a volte dà i numeri quando piove molto forte e spara cifre assurde sugli accumulati del minuto (mentre la consolle dice il giusto ma non calcola il RR) per cui non posso garantire sul RR massimo ma credo che nel pomeriggio un momento da 250 mm/h devo averlo avuto.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Allora...
tante volte che ho visto i temporali imperversare all'interno e il litorale sotto
al sole, avrei detto la stessa cosa anche io qui a Roma.
MA SONO ADESSO DIECI GIORNI che il maltempo imperversa "verso il mare"
(non sempre nello stesso punto) mentre Roma si ritrova con briciole o
temporali "di risulta".
Il litorale Sud del Lazio , dopo una furiosa siccità estiva, è stato a tratti
letteralmente FLAGELLATO, con anche 250 mm di pioggia in meno di 10 giorni.
Io, a Roma E/NE, debbo accontentarmi di 54 mm caduti in 12-13 distinte
piovute, la maggior parte delle quali infami sgocciolamenti "da incudine
periferica", anche di 1 mm in 3 ore....
...poi, la ruota girerà, e magari verranno episodi in cui la fascia litoranea
farà poco mentre all'interno diluvia ecc...
adesso hai dovuto vivere quest'onta, capisco la rabbiatura (capirai...a
Roma essere lisciati dai temporaloni è pratica usuale!)
ma potrebbero venire altri momenti in cui E' L'OPPOSTO, e al mare diluvia
e "dentro" no....
....Cmq io non vivrei mai al mare, credo, non solo per il clima, ma proprio
perchè non intendo vivere al mare, in un posto di mare...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Eh no amico mio,il mare non e'solo pioggia,e'anche vento forte,mareggiate onde alte,trombe marine,te lo dice uno che sul mare ci vive,e'ovvio che al mare il fenomeno piovoso tende ad essere nella maggior parte dei casi piu debole dell'entroterra,ma ti assicuro che ti ricompensa con altri fenomeni il GRANDE BLU!!!![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
beh, c'è mare e mare...
penso che trieste o anche genova non siano da noia estrema...
ovviamente, anche per queste due città, nell'interno è un'altra musica![]()
![]()
Vieni a vivere a Livorno, almeno tra settembre e ottobre; quando ci si mettono i temporali marittimi c'è da divertirsi eccome (la settimana scorsa 230 e rotti mm in 6 giorni)![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri