Cmq ...c'è ancora una certa variabilità delle ipotesi previste per il 5-6 ottobre...
c'è ancora margine perchè avvenga qualcosa di diverso da quanto previsto ora...
direi che correnti in quota da WSW (anticicloniche... ) dirette dalla Spagna all'Italia sono
abbastanza probabili, mentre la probabilità di una enorme campana anticiclonica proprio
su di noi non sembrano gettonatissime...
spero "vincano" i clusters che vedono altro...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Ci sono buone possibilità di un Ottobre mite e soleggiato, una versione bis dello scorso anno per le mie zone, se possibile ancora migliorata
Non nascondo la mia felicità nel vedere freddo, cieli coperti, giornate umidissime e uggiose rimandate più in là...
![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Stavo guardando GFS 12...Giusto per curiosità vi segnalo come il modello proponga qualcosa di interessante nel fanta...
Attorno al 7 ottobre viene visto il passaggio rapido sul Nord Italia di una moderata perturbazione atlantica,e al seguito,subito dopo, una invasione di aria artica interesserebbe l'Europa centro-Occidentale.
Lo segnalo solo per gossip ovviamente e nulla più eh...ben consapevole che già col 18z lo scenario potrebbe cambiare non poco.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
In meteorologia non ci sono regole, ma semmai c'è ne dovesse essere una, questa è certamente quella della perpetuazione di un certo tipo di configurazione, quindi l'imbuto al largo del portogallo contunua a mangiarsi le pertubazioni che una volta si chiamavano atlantiche.
Il problema poi degli ultimi anni 10/15 almeno è che una struttura meteo che porti T sottomedia per atrettanti mesi non esiste più.
la domanda è pecchè!!!
mettiamoci un pò di ironia altrimenti...
salutimeteo![]()
Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.
Perché il clima cambia come è sempre cambiato da 4 miliardi di anni? ;P
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Anche oggi, per il momento, carte "spietate".
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Cos'è quella.... "roba" al 9 ottobre???
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri