
Originariamente Scritto da
campy
Infatti Fabry....
Allego una carta esplicativa che evidenzia le differenze tra l'inverno passato e quello che potrebbe essere quello prossimo venturo... la circolazione depressionaria ad est così enfatizzata potrebbe essere assecondata dalle condizioni della
QBO e dalle variazioni delle
SSTA atlantiche tutt'ora in corso (aree negative più a nord ovest rispetto agli ultimi mesi) favorendo si una
NAO più positiva ma nel contempo la possibilità di elevazioni azzorriane con radice subtropicale più forte... lo so non è per tutti come non lo era l'anno scorso no?
P.S. le aree disegnate non rappresentano centri di alta o bassa pressione ma bensì le anomalie che si sono mediamente verificate l'inverno passato (
noaa docet) e quelle ipotizzate dal mio discorso per il venturo

Segnalibri