Risultati da 1 a 10 di 92

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: INVERNO 2009/2010: grandi incognite, grandi speranze

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Infatti Fabry....

    Allego una carta esplicativa che evidenzia le differenze tra l'inverno passato e quello che potrebbe essere quello prossimo venturo... la circolazione depressionaria ad est così enfatizzata potrebbe essere assecondata dalle condizioni della QBO e dalle variazioni delle SSTA atlantiche tutt'ora in corso (aree negative più a nord ovest rispetto agli ultimi mesi) favorendo si una NAO più positiva ma nel contempo la possibilità di elevazioni azzorriane con radice subtropicale più forte... lo so non è per tutti come non lo era l'anno scorso no?

    P.S. le aree disegnate non rappresentano centri di alta o bassa pressione ma bensì le anomalie che si sono mediamente verificate l'inverno passato (noaa docet) e quelle ipotizzate dal mio discorso per il venturo

    chiarissimo....credo che sia tempo per un inverno di nuovo per le adriatiche e sud....sono 5 anni che non lo fa...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: INVERNO 2009/2010: grandi incognite, grandi speranze

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    chiarissimo....credo che sia tempo per un inverno di nuovo per le adriatiche e sud....sono 5 anni che non lo fa...
    Diciamo dal 2005/06,che a Roma mediamente è stato più freddo del 1984/85,come è stato ricordato recentemente.Ma per essere rigido da noi occorre un predominio netto delle correnti orientali,come nel famoso 1998/99,mentre i nordici invocano l'Atlantico e col flusso zonale da noi gli inverni sono miti(vedi il 1993/94 ed il 2000/01).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •