Ciao a tutti...lo so non è da me...ma a questo punto comincio a credere realmente che l'inverno possa essere interessante...(poi vabbè magari come sempre alcune zone raccoglieranno abbastanza altre nulla...)
Cosa mi fa credere ciò?
Beh premetto...nessuna base scientifica...diciamo un puro ragionamento statistico...visto che è dall' INIZIO DI MAGGIO che la situazione a scala europea è bloccata (ricorderete il mio post "si profila un brutto periodo") che fa un caldo boia, che non vi sono irruzioni fresche, che le giornate sono monotone, noiose, scialbe, insulse.....
Dopo una primavera caldissima, (con maggio da record) un'estate da record dopo il 2003, e un autunno anche lui..almeno nella prima metà da record...sarà mooolto difficile che avremo un inverno molto mite...
Se ciò dovesse succedere (può darsi che comunque succederà) significherebbe sul serio che in questi ultimi 3-4 anni..si è avuto uno stravolgimento senza precedenti...e le previsioni catastrofiche di alcuni scienziati sarebbero comunque da incominciare a prendere considerazione...e al contrario coloro che su questo forum cercano (a volte anche arrampicandosi sugli specchi) di convincerci..che la fase di riscaldamento sia ormai conclusa e andiamo incontro verso un relativo raffreddamento....dovrebbero immediatamente rivedere le loro posizioni...
Io spero ragazzi che la situazione a partire da novembre..o comunque per il prossimo inverno possa cambiare...ci voglio credere.....se no sarebbe una situazione molto, molto molto...preoccupante...più di come lo è già...
Bye bye![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri