Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Amarcord autunno 2004..

    Seguito ad un'estate tutto sommato temperata,l'autunno 2004 iniziò con un settembre decisamente caldo,specie nella sua prima metà,senza punte record ma abbastanza sopra media.Ottobre proseguì sulla falsariga,specie al centrosud,penalizzato da intense correnti sciroccali,simile a quelle dominanti nell'ottobre 1999.L'ultima decade fu da record nel sud/sud-ovest:il 31 Napoli toccò i 28°,Lecce,Olbia e Lamezia i 27°.Caldissimi i primi giorni di novembre,non solo al sud:29° a Napoli il 2,28° a Bari e Grazzanise,27°a Foggia,Termoli,Ancona,26° a Roma e Cagliari ma addirittura 33° a Messina e 23° pure a Trieste e Verona.Solo nella seconda decade la musica cambiò per l'ingresso di correnti balcaniche,con minime in forte calo al centrosud(Bari in pochi giorni passò da 18° a 2°).
    Ma di nuovo sul finire correnti prima di libeccio e poi di scirocco,foriere di un dicembre fra i più miti del ventennio(fino a 2° sopra media fra Lazio e Campania).

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord autunno 2004..

    ricordo ancora quel venerdì 24 del settembre 2004...che buferata!

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amarcord autunno 2004..

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.vi26 Visualizza Messaggio
    ricordo ancora quel venerdì 24 del settembre 2004...che buferata!
    Qui ottobre è stato addirittura il terzo più caldo dal dopoguerra,settembre si piazza fra i primi 15 ed anche novembre è tra i più caldi,seppur lontano dal record del novembre 2000.

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord autunno 2004..

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.vi26 Visualizza Messaggio
    ricordo ancora quel venerdì 24 del settembre 2004...che buferata!

    148 Kmh a Pesaro e 153 kmh a Cattolica

    Una delle frontate di Bora più cattive degli ultimi 40 anni!
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord autunno 2004..

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    148 Kmh a Pesaro e 153 kmh a Cattolica

    Una delle frontate di Bora più cattive degli ultimi 40 anni!
    confermo, di una furia unica.

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord autunno 2004..

    Occhio che ad oggi, 9 ottobre, quell'autunno somiglia parecchio a questo unica differenza gli ultimi 5-6 giorni di settembre che rinfrescarono molto la media di un mese parecchio caldo fino a quel punto..per l'Atlantico (con la A maiuscola) si dovette attendere fine ottobre.
    Forse il mese più interessante fu novembre, ma a dir poco agghiaccianti i primi giorni e non certo per il freddo

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord autunno 2004..

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Occhio che ad oggi, 9 ottobre, quell'autunno somiglia parecchio a questo unica differenza gli ultimi 5-6 giorni di settembre che rinfrescarono molto la media di un mese parecchio caldo fino a quel punto..per l'Atlantico (con la A maiuscola) si dovette attendere fine ottobre.
    Forse il mese più interessante fu novembre, ma a dir poco agghiaccianti i primi giorni e non certo per il freddo
    speriamo sia identico allora.

    non mi dispiacerebbe poi avere un inverno uguale al 2004-2005

  8. #8
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord autunno 2004..

    Citazione Originariamente Scritto da DeRoma Visualizza Messaggio
    Seguito ad un'estate tutto sommato temperata,l'autunno 2004 iniziò con un settembre decisamente caldo,specie nella sua prima metà,senza punte record ma abbastanza sopra media.Ottobre proseguì sulla falsariga,specie al centrosud,penalizzato da intense correnti sciroccali,simile a quelle dominanti nell'ottobre 1999.L'ultima decade fu da record nel sud/sud-ovest:il 31 Napoli toccò i 28°,Lecce,Olbia e Lamezia i 27°.Caldissimi i primi giorni di novembre,non solo al sud:29° a Napoli il 2,28° a Bari e Grazzanise,27°a Foggia,Termoli,Ancona,26° a Roma e Cagliari ma addirittura 33° a Messina e 23° pure a Trieste e Verona.Solo nella seconda decade la musica cambiò per l'ingresso di correnti balcaniche,con minime in forte calo al centrosud(Bari in pochi giorni passò da 18° a 2°).
    Ma di nuovo sul finire correnti prima di libeccio e poi di scirocco,foriere di un dicembre fra i più miti del ventennio(fino a 2° sopra media fra Lazio e Campania).

    Ovviamente qui accadde quasi il contrario, ovvero l'estate 2004 chiuse a -0.6° rispetto alla media 1988-07 risultando la piu' fresca dopo il 2002 dell'ultimo decennio, mentre in effetti l'autunno chiuse a +0.5° ma con un ottobre che regalo' ben 168 mm (oltre +60% dalla media), con la 3° decade la piu piovosa (101 mm.).

    L'inverno seguente chiuse a -1.0° dalla media 1988-07 ma fu pero' oscenamente secco qui, con soli 45 mm. in totale e al piu' (41 mm.) caduti a dicembre !!

    Unica consolazione fu che nevico' a Natale o meglio, dal tardo pomeriggio/sera sino a mezzanotte circa (10 cm.), per poi girare in pioggia causa scirocco !

    Nevico' poi' il 18/1 (7 cm.) e ad inizio primavera ovvero il 3/3 (altri 7 cm.): solo 24 cm . in totale quindi nella stagione 2004-05, praticamente la meta' della media !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord autunno 2004..

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Unica consolazione fu che nevico' a Natale o meglio, dal tardo pomeriggio/sera sino a mezzanotte circa (10 cm.), per poi girare in pioggia causa scirocco !

    Nevico' poi' il 18/1 (7 cm.) e ad inizio primavera ovvero il 3/3 (altri 7 cm.): solo 24 cm . in totale quindi nella stagione 2004-05, praticamente la meta' della media !

    Il 25 dicembre 2004 è una delle più grandi delusioni meteorologiche della mia vita
    Nevicava con accumulo a pochi km verso nord e verso sud.......qui mista senza accumulo
    Per fortuna mi sono rifatto con 7 cm inattesi il 18 gennaio, 11 cm il 28 febbraio e 7 cm il 3 marzo
    25 cm totali........direi la media stagionale per la mia zona (che è la meno nevosa del Nord ovest)

  10. #10
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord autunno 2004..

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    ...Per fortuna mi sono rifatto con 7 cm inattesi il 18 gennaio, 11 cm il 28 febbraio e 7 cm il 3 marzo
    25 cm totali........

    Qui il 28/2 ci furono solo nubi e qualche nevicata lungo i crinali, mentre nella notte successiva sempre a tratti rovesci di neve lungo i versanti e qui solo qualche fiocco a tratti !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •