.........montata ieri sotto una bufera di neve, com'è?
Nel versante marchigiano ora sono 2, a monte Prata è sereno mentre a Frontignano c'è stau.![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
dico che sono splendide,sembra di essere li' ed invece sono in ufficio ...![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
WOW!
Quanta neve c'0è a momte Prata? e a che quota siamo?
![]()
L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)
Li credo sui 1600 m (il piazzale è a 1550 m) e ci sono circa 80 cm di neve fresca, totale oltre 150 credo.Originariamente Scritto da snowman
Ciao![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
tife, perchè non ne monate una sull'eremo di monte carpegna?!!
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Fantastiche !
Ne abbiamo parlato un mese fa, moh vediamo cosa si può fare.......ci sono ottimi contatti pure per Monte NeroneOriginariamente Scritto da NikoDj
![]()
![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Davvero belle![]()
....ecco uno degli zoom:
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
quotissimo, sul Carpegna sarebbe spettacolare, ha una vista magnifica e si potrebbe monitorizzare tutta la zona alla grande!Originariamente Scritto da tifernate
![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri