Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Tromba d'aria a Pescara?

    Raffiche di vento impressionanti pioggia a secchiate..
    Tutto divelto...rami, transenne, impalcature...e pure qualche albero secolare...uno di questi ha distrutto una fermata dell'autobus...fortuna che non c'era nessuno dentro a quanto sembra...ecco le foto pazzesche...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    41
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Tromba d'aria a Pescara?

    io credo che si tratti di raffiche lineari come è stato in tutta Italia.
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Tromba d'aria a Pescara?

    QUI PRIMA una tempesta violenta con raffiche di vento fortissime ha spezzato molti rami di pino e sdradicato alle radici il nostro stupendo albero di mimosa.. sono tristissimo , questo vedo dal mio balcone, sono sicuro di altri danni in zona
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  4. #4
    Calma di vento
    Data Registrazione
    05/10/09
    Località
    Benevento
    Età
    43
    Messaggi
    47
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tromba d'aria a Pescara?

    beh,foto pazzesche è eccessivo,gli alberi ridotti in quel modo credo siano un pò ovunque..qui è crollata l'imbalcatura di un palazzo,in toto

  5. #5
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Tromba d'aria a Pescara?

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    io credo che si tratti di raffiche lineari come è stato in tutta Italia.
    come ho gia segnalato per tempo nel nowcasting di Abruzzo ecc..., il metar dell'aeroporto di Pescara alle 15.50 ha riportato "tromba marina"


  6. #6
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    03/04/08
    Località
    osimo (an) 170 mt
    Età
    44
    Messaggi
    362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tromba d'aria a Pescara?

    cmq anche nelle mie zone raffiche che hanno raggiunto i 100 km/h

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Tromba d'aria a Pescara?

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato Visualizza Messaggio
    beh,foto pazzesche è eccessivo,gli alberi ridotti in quel modo credo siano un pò ovunque..qui è crollata l'imbalcatura di un palazzo,in toto

    Anche qui è successo, ma perchè è stato diffuso non vuol dire che nn sia pazzesco, almeno che a casa tua quotidianamente il vento fa cadere alberi di tali dimensioni, magari distruggendo una fermata dell'autobus
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Tromba d'aria a Pescara?

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    come ho gia segnalato per tempo nel nowcasting di Abruzzo ecc..., il metar dell'aeroporto di Pescara alle 15.50 ha riportato "tromba marina"


    Sarà attendibile che dici?
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,257
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Tromba d'aria a Pescara?

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    come ho gia segnalato per tempo nel nowcasting di Abruzzo ecc..., il metar dell'aeroporto di Pescara alle 15.50 ha riportato "tromba marina"

    Ma come nasce il metar? Cioè hanno visto una tromba marina stando a 10 km e più dal mare???
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Tromba d'aria a Pescara?

    pioggia e vento paralizzano Pescara
    Affonda peschereccio, un disperso
    Disagi nelle tendopoli dell'Aquila


    Poco dopo le 16 una serie di violente raffiche di vento e pioggia battente hanno colpito la costa adriatica. In via Ravenna un'impalcatura è caduta sulle auto, una donna è ferita. Il fiume è esondato all'altezza del Comune
    di Giuseppe Boi

    PESCARA. Il maltempo imperversa sulla costa adriatica. Un peschereccio è affondato al largo di Giulianova a causa delle condizioni del mare, uono dei due uomini a bordo è disperso tra le onde. L'ondata è arrivata nel pomeriggio: venti minuti di violente raffiche di vento e pioggia battente hanno colpito Pescara dopo le 16. In pochi minuti le strade si sono riempite d'acqua, mentre il vento sollevava di tutto (FOTO). In via Ravenna un'impalcatura è caduta sulle auto, una donna è in ospedale. Il fiume è esondato all'altezza del Comune. Problemi anche all'Aquila nelle tendopoli.

    Affonda peschereccio, un disperso. L'altra emergenza è in pieno Adriatico. Il motopeschereccio Maria Bruni ha lanciato un sos. È affondato travolto dalle onde a 3 miglia dalla costa, all'altezza di Giulianova a nord di Pescara. Uno dei due uomini a bordo risulta disperso, mentre il suo comnpagno è stato salvato.

    Impalcatura cade in via Ravenna. La violenza del vento ha fatto cadere un'impalcatura di un palzzo in ristruturazione in via Ravenna (FOTO). La struttura in metallo è caduta sopra due macchine. Dentro una delle auto c'erano una donna e una bambina. La donna è stata ricoverata in ospedale con trauma cranico e lussazione del rachide, illesa la figlia.

    Il fiume esonda all'altezza del Comune. Anche il fiume non ha retto all'onmdata di maltempo. Durante i 20 minuti in cui si sono scatenate pioggia e vento il mare non ha ricevuto l'acqua del Pescara e il livello del fiume è arrivato all'altezza dei marciapiedi. La situazione è poi tornata alla normalità.

    Alberi caduti e vigili del fuoco al lavoro. Il vento forte e la pioggia hanno creato grossi problemi in tutta la città. Strade impraticabili ai colli (FOTO). I vigili del fuoco sono ancora impegnati in un gran numero di interventi finalizzati per lo più a rimuovere alberi e pali caduti. Gran lavoro anche per la polizia municipale e la capitaneria di porto. A causa del maltempo, pioggia e vento fortissimo, traffico in crisi in città e danni anche al tetto del Museo Colonna.

    Vento, pioggia e disagi nelle tendopoli. Pioggia battente e forte vento hanno creato momenti di panico tra le tendopoli cittadine con varie tensostrutture semidivelte in special modo nell'area ovest. Disagi anche a causa della corrente che va e viene sia nei campi, sia nelle abitazioni private. Nell'area universitaria, a Coppito, il vento ha rovesciato anche un Wc Sebach e creato dei disagi ai capannoni più grandi che ospitano uffici. Disagi anche sulle vie periferiche dove alcuni rami sono caduti. Uno di questi, nei pressi di Sassa, ha colpito un'auto in transito senza conseguenze.
    (12 ottobre 2009)


    http://commenti.kataweb.it/commenti/...age/291072.jpg

    http://commenti.kataweb.it/commenti/...age/291074.jpg
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •