.... a prescindere da considerazioni meramente tecniche, e quindi rimanendo in ambito squisitamente ipotetico, il reiterarsi di figure anticicloniche in comparto europeo centro-orientale non lo riterrei deleterio, anzi.
Alla lunga (ma lunga assai.... ) potrebbe anche rivelarsi assai propizio, a condizione ovviamente che non sussistano radici dinamiche (cut-off anticiclonici) ed in concomitanza con discreta attivitÃ* zonale alta tendente allo splitting del JS polare sui settori europei orientali.
Apparentemente potrebbe sembrare chiedere troppo ma a "lume di naso", viste certe tendenze fin qui maturate, potrebbe non esserlo poi più di tanto....
Rimarco energicamente lo spirito leggiadro e disinvolto con cui tale riflessione è stata effettuata e proposta, assolutamente un "pour parler" privo di alcuna velleitÃ* predittiva, e quindi da prendere con le pinze ancor di più rispetto ad altri precedenti interventi erogati dal sottoscritto.