
Originariamente Scritto da
Stau
Bella roba in effetti.
Con la neve prima in Puglia (fin quasi al piano) che ne sui ghiacciai alpini...nulla contro la neve al sud,anzi mi fa piacerissimo,ma teoricamente mi pare ben poco normale a Ottobre ecco...

Io,datemi del caldofilo non me ne frega visto che non lo sono, preferisco il ritorno alla normalità atlantica piuttosto che la persistenza di queste idiozie fredde fuori stagione.
Una perturbazione atlantica seria come quella di
ECMWF non la si vede da anni e anni...configurazioni così sono davvero le benvenute ora,a prescindere dagli effetti che avranno(sicuramente positivi per tutti a differenza di quanto pensa la nuova filosofia in circolo ultimamente che impone l'odio all'atlantico

)
Nell'ultimo mese(dal 17 Settembre in poi) grazie alle mitiche correnti settentrionali o orientali ho fatto in totale 15,0 mm...in uno dei periodi più piovosi dell'anno...per carità,ogni tanto un evento freddo come questo ci può stare in Autunno,soprattutto se serve a spezzare l'anomalia anticiclonica che ci accompagnava da 5 mesi ma le vere configurazioni autunnali sono altre. Quella proposta da
ECMWF ci si avvicina moltissimo alla configurazione autunnale più comune...
Che poi da qui ad un getto un po' meno ondulato che spinga giusto quei 4-500 km a SE la depressione ci vuole ben poco...e allora godrebbe gran parte d'Italia di ottime piogge.
Senza dubbio è meglio di
GFS comunque,visto che tale modello è da
EA++/
NAO++



Segnalibri