Non è quello che ha detto il Doc.
Pure lui tifa per un pattern di stampo più oceanico, ma ha detto che nei modelli ultimamente più volte si è vista la possibilità che l'onda atlantica si blocchi a W, il che significa che la tramontana secca verrebbe sostituita da un maestrale secco e caldo ... Per la gioia dei saguari.![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Ma stiamo guardando le stesse ECMWF? Perchè io vedo a 168h e 192h (che dal punto di vista precipitativo sono le migliori) una curvatura in quota anticiclonica sparata nel 1° caso e neutra nel 2°.
Con tali carte qualche precipitazione se la becca il NW; gli altri son contenti se c'è nebbia ...
Vedo che la saguarofilia si diffonde. Bene.![]()
Piuttosto che ECMWF così com'è sono meglio questi gg (NW escluso).
Almeno le T son più basse ...
Noi amici dei saguari tifiamo ECMWF ovviamente.![]()
Diciamo che reading andrebbe discreto se quella curvatura ciclonica poi avanza verso est perchè se si ferma lì e poi va in cut off sono azzi amari per noi del nord est e di acqua ne vediamo poca con temperature alte!
A quel punto meglio il freddo sterile......
Speriamo davvero possa precipitare sul serio.
Caldo? No grazie!
Almeno per queste lande, ECMWF odierne sono molto meglio che la monotonia di questi giorni, oltre che più umide e fresche. Personalmente incrocio le dita.![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri