Torniamo seri e facciamolo presente con un bel simbolo; sarà così più facile distinguere i post completamente IT.
Non è mica così facile.
ATL e ATH rappresentano in effetti 2 pattern quasi opposti, ma oltre al segno conta anche la posizione delle SSTA.
In generale si può dire che le zone a SSTA+ forzano il getto a superarle in senso orario (insomma favoriscono i promontori) mentre è il contrario per le SSTA-.
Per il vicino atlantico è tendenzialmente "facile" (ci vorrebbero molte virgolette).
Anche se dove si posiziona il getto non dipende certo solo dalle SSTA (es. i ghiacci artici).
Più complesso è valutarle assieme alla altre forzanti: per esempio le anomalie pacifiche in generale, quelle in zona ENSO in particolare; le SSTA tropicali a livello emisferico.
Insomma è un giochino complicato.
Bastassero le SSTA atlantiche in questo momento sarebbero più da blocking che da ATL per conto mio.
Ma va detto che probabilmente stiamo ancora in parte scontando lo stato della SSTA dei mesi passati.
![]()
Segnalibri