Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Il 15-16 ottobre 1887 abbondante nevicata a Parma

    Per chi ama le curiosità storiche, questa ed altre notizie in un mio vecchio reportage di qualche anno fa che alcuni ricorderanno, ma i più nuovi sicuramente non conoscono. E' qui in allegato.


    NEVE E FREDDO FUORI STAGIONE.pdf


  2. #2
    Vento fresco L'avatar di yukon
    Data Registrazione
    13/02/08
    Località
    Botolandia Ringhiosa
    Messaggi
    2,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 15-16 ottobre 1887 abbondante nevicata a Parma

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Per chi ama le curiosità storiche, questa ed altre notizie in un mio vecchio reportage di qualche anno fa che alcuni ricorderanno, ma i più nuovi sicuramente non conoscono. E' qui in allegato.


    NEVE E FREDDO FUORI STAGIONE.pdf


    Grazie di questo allegato che non conoscevo...sapere che in passato nevicava nelle nostre zone con estrema facilità, mentre adesso il tutto è rilegato ad un paio di episodi l'anno ...mi prende una rabbia

    Ps. Il 17 luglio 1977 nella mia città c'è stata una eccezionale grandinata...soprattutto colpita la zona nord...mi raccontano ( io non ero nato ) di lastre di ghiaccio "distruttive" ...non riesco però a trovare informazioni sullo specifico tu hai degli allegati che lo descrivono?

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il 15-16 ottobre 1887 abbondante nevicata a Parma

    Citazione Originariamente Scritto da yukon Visualizza Messaggio
    Grazie di questo allegato che non conoscevo...sapere che in passato nevicava nelle nostre zone con estrema facilità, mentre adesso il tutto è rilegato ad un paio di episodi l'anno ...mi prende una rabbia

    Ps. Il 17 luglio 1977 nella mia città c'è stata una eccezionale grandinata...soprattutto colpita la zona nord...mi raccontano ( io non ero nato ) di lastre di ghiaccio "distruttive" ...non riesco però a trovare informazioni sullo specifico tu hai degli allegati che lo descrivono?
    E' così.L'inverno 2004/05 in quei tempi sarebbe stato considerato piuttosto mite.

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 15-16 ottobre 1887 abbondante nevicata a Parma

    Citazione Originariamente Scritto da DeRoma Visualizza Messaggio
    E' così.L'inverno 2004/05 in quei tempi sarebbe stato considerato piuttosto mite.
    forse relativamente alla media trimestrale che fu influenzata da un dicembre mite e un gennaio per la prima metà anticiclonico, ma di certo come inverno in generale il 2005 è ricordato come un grande inverno e dire che sarebbe stato mite 30 anni fa mi sembra inappropriato....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il 15-16 ottobre 1887 abbondante nevicata a Parma

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    forse relativamente alla media trimestrale che fu influenzata da un dicembre mite e un gennaio per la prima metà anticiclonico, ma di certo come inverno in generale il 2005 è ricordato come un grande inverno e dire che sarebbe stato mite 30 anni fa mi sembra inappropriato....
    Ma io MICA parlavo di 30 anni ma della PEG...Parlavamo del XIX secolo,da qui l'equivoco.

  6. #6
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Il 15-16 ottobre 1887 abbondante nevicata a Parma

    Però ragazzi (e ci comprendo anche Giorgio ) in quell'articolo parlavo di tutte le stagioni meno che l'inverno: neve e gelo sì, ma da marzo a fine ottobre. Ma gli avete dato un'occhiata?

  7. #7
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Il 15-16 ottobre 1887 abbondante nevicata a Parma

    Citazione Originariamente Scritto da DeRoma Visualizza Messaggio
    E' così.L'inverno 2004/05 in quei tempi sarebbe stato considerato piuttosto mite.
    ****
    Infatti io che sono abbastanza "datato" l'inverno 04/05 lo considero appena passabile.
    Nel mio orticello, e nel mio piccolo, più incaxxature che gioie!

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il 15-16 ottobre 1887 abbondante nevicata a Parma

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Infatti io che sono abbastanza "datato" l'inverno 04/05 lo considero appena passabile.
    Nel mio orticello, e nel mio piccolo, più incaxxature che gioie!

    Dicembre 2004 qui chiuse quasi 2° sopramedia,più che nel 2006.Ma poi gennaio 2005 chiuse a -1,4° dalla CLINO 1971-2000,febbraio 2005 a -1,7°.Cmq è stato più freddo l'inverno 1998/99,non solo qui.

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il 15-16 ottobre 1887 abbondante nevicata a Parma

    nel giugno 2006...i primi giorni di giugno e gli ultimi di maggio...ero a careggine, un paesino a 1000m sulel apuane versante garfagnino..ebbene la temperatura scese a quanto mi dissero a 1-2°C e dall'altra parte della garfagnana (in appennino) si vedevano chiaramente le nevicate e il successivo manto nevoso a partire almeno dalla nostra quota....logicamente li non è venuto giu nulla visto il tipo di irruzione...ma si era veramente tanto vicini alla neve....ed era il 2006 a giugno..
    certo a luglio dovrebbe essere quasi impensabile ora coem ora....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Benve; 16/10/2009 alle 08:51

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di yukon
    Data Registrazione
    13/02/08
    Località
    Botolandia Ringhiosa
    Messaggi
    2,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 15-16 ottobre 1887 abbondante nevicata a Parma

    Citazione Originariamente Scritto da Benve Visualizza Messaggio
    nel giugno 2006...i primi giorni di giugno e gli ultimi di maggio...ero a careggine, un paesino a 1000m sulel apuane versante garfagnino..ebbene la temperatura scese a quanto mi dissero a 1-2°C e dall'altra parte della garfagnana (in appennino) si vedevano chiaramente le nevicate e il successivo manto nevoso a partire almeno dalla nostra quota....logicamente li non è venuto giu nulla visto il tipo di irruzione...ma si era veramente tanto vicini alla neve....ed era il 2006 a giugno..
    certo a luglio dovrebbe essere quasi impensabile ora coem ora....

    la mattina del 2 giugno 2006...mi ricordo la neve in Pratomagno e soprattutto alla Burraia visto che lasciai l'auto a Stia e mi feci la "cronoscalata" della Calla in bici

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •