Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    53
    Messaggi
    2,546
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito qbo sempre molto negativa...

    ...qualche segno di ripresa a 30 hpa, mentre a 50 hpa continua a scendere,

    ho notato che in diversi inverni il "colpo grosso" lo si ha nei momenti in cui da qbo negativa si sale decisamente (es 1985 ma tanti altri) oppure da qbo positiva si comincia a scendere (es 1986, 1991, 2005 ma tanti altri)

    non vorrei che ci trovassimo con una irruzione fredda a fine marzo quando è troppo tardi
    Ultima modifica di paolo zamparutti; 05/01/2006 alle 14:32
    whatever it takes

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    53
    Messaggi
    2,546
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: qbo sempre molto negativa...

    noto fra l'altro che le cfs piazzano una anomalia positiva fortissima nell'altezza del geopotenziale 700hpa per marzo sull'artico, le roeder danno la formazione dell'anticiclone polare per marzo... cioè sarebbe una jella incredibile.
    whatever it takes

  3. #3
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: qbo sempre molto negativa...

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti
    noto fra l'altro che le cfs piazzano una anomalia positiva fortissima nell'altezza del geopotenziale 700hpa per marzo sull'artico, le roeder danno la formazione dell'anticiclone polare per marzo... cioè sarebbe una jella incredibile.
    Magari ci viene una -12°/-14°C per il 31 marzo

  4. #4
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: qbo sempre molto negativa...

    Speriamo di no..sai che beffa

  5. #5
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: qbo sempre molto negativa...

    Se a Marzo dovesse ingranare una colata di quelle pesanti, alla salute della maggior insolazione il tutto non credo passerebbe inosservato.
    Sono del parere che l'Inverno 2006 saprÃ* farsi valere anche oltre i limiti temporali tradizionalmente propri, e la persistenza di una QBO- (meglio ancora se in associazione alla eventualitÃ* - tuttaltro che remota - che dovessero reiterarsi scambi energetici di tipo meridiano) è un tassello che francamente - a prescindere da taluni riscontri storici non proprio entusiasmanti - quantomeno predisporrebbe bene in tal senso.
    Del resto, indipendentemente dalla QBO, il riscontro di mesi di Marzo con episodi invernali oltre le righe non è una novitÃ*, soprattutto negli ultimi anni.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  6. #6
    Banned L'avatar di Valedatt
    Data Registrazione
    12/11/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    87
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: qbo sempre molto negativa...

    Ho l'impressione che a causa del ritardato cambio di segno di QBO il freddo e quindi gli effetti sulla troposfera si presentino piu' tardi del previsto ! Anche le previsioni stagionali vedono infatti un Marzo gelido e all'insegna dell'aria continentale.......

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: qbo sempre molto negativa...

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti
    noto fra l'altro che le cfs piazzano una anomalia positiva fortissima nell'altezza del geopotenziale 700hpa per marzo sull'artico, le roeder danno la formazione dell'anticiclone polare per marzo... cioè sarebbe una jella incredibile.
    ........Le Roeder stanno andando bene per gennaio, e se dovessero continuare ci aspetta un robusto blocco per febbraio con discese artiche sull'Italia.



    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •