Risultati da 1 a 10 di 17

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Amarcord:gennaio 2002 a Roma

    Amici,ecco il quadro di uno dei mesi più costantemente freddi e soprattutto nebbiosi per la capitale,il gennaio 2002,molto freddo e secco anche a Napoli:
    http://www.ucea.it/collegioromano2002/

  2. #2
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:gennaio 2002 a Roma

    Schifo di mese.... 18 mm, tutte giornate di sole.... freddo notturno inutile e
    fastidioso la mattina quando bisogna uscire. Il solito gennaiaccio secco- lurido di Roma.
    (ogni tanto capitano gennai migliori, piovosi... )

    al collegio romano, quelle minime sono cmq rilevanti, li è difficile che gela...

    notare le massime della terza decade.


    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #3
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:gennaio 2002 a Roma

    ... Cmq sei andato a prendere il mese più insignificante e insulso di tutto l'anno
    (oddio...anche Febbraio e Marzo non scherzavano.... ), solo perchè ci ha
    fatto un po' di freddo inutile...

    Se vai a vedere nel resto dell'anno, ci furono una pletora di casi interessanti...

    Maggio piovoso (da me ben 131 mm)
    Luglio e Agosto pazzeschi.... al Collegio 70 uno e 155 mm l'altro... da me
    rispettivamente 114,5 e 232,3 mm (con 299,0 mm a pochi km a NW da casa mia... )
    -peraltro tutti e due freddi e sotto la norma, in proporzione BEN più di gennaio!-
    E poi il 1 Novembre, con 82,2 mm in 24 ore....

    Cioè...nel 02 è successo tutto ....tranne che a Gennaio

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:gennaio 2002 a Roma

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    ... Cmq sei andato a prendere il mese più insignificante e insulso di tutto l'anno
    (oddio...anche Febbraio e Marzo non scherzavano.... ), solo perchè ci ha
    fatto un po' di freddo inutile...

    Se vai a vedere nel resto dell'anno, ci furono una pletora di casi interessanti...

    Maggio piovoso (da me ben 131 mm)
    Luglio e Agosto pazzeschi.... al Collegio 70 uno e 155 mm l'altro... da me
    rispettivamente 114,5 e 232,3 mm (con 299,0 mm a pochi km a NW da casa mia... )
    -peraltro tutti e due freddi e sotto la norma, in proporzione BEN più di gennaio!-
    E poi il 1 Novembre, con 82,2 mm in 24 ore....

    Cioè...nel 02 è successo tutto ....tranne che a Gennaio

    C.
    hic sunt anonimofili
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  5. #5
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:gennaio 2002 a Roma

    Citazione Originariamente Scritto da Thomyorke Visualizza Messaggio
    hic sunt anonimofili

    no vabbè, ognuno rimarca quel che gli sembra più notevole, va a gusti personali....

    ma almeno a me sembra ci sia qui una prevalente ossessione del freddo (e lo dico
    da NON caldofilo, eh?)

    nel senso che "basta che fa freddo" e allora tutto diventa interessante , o valido.

    A Roma, quando fa freddo, il clima è massimamente insulso nel 99% dei casi...
    fa quel freddino inutile , specie la notte... e invariabilmente è secco
    (tramontana o freddo da inversione notturna anticiclonica... )

    i mesi dove fa freddo per giorni hanno alla fin fine una pluviometria tipica
    (vedi i gennaii schifosi a 30 o meno mm.... ) e sono caratterizzati da una
    noia mortale.....

    poi parlare di "freddo" a Roma... mi sento così ridicolo.... giornate con -1,3 di min
    e 9 di massima.... è questo il "freddo" ?

    Un giorno ha fatto 5,5° di max (sempre nel gen 2002)...ecco, giusto quella è una giornata
    considerevole...


    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #6
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:gennaio 2002 a Roma

    A me che piace molto anche il freddo secco, il gennaio 2002 è stato un grandissimo mese, tra l'altro condito da una bella nevicata da 9 cm il 15/1.

    Alla fine, grazie anche alle piogge della terza decade, chiuse non troppo sotto media, attorno ai 35 mm.

  7. #7
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amarcord:gennaio 2002 a Roma

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    ... Cmq sei andato a prendere il mese più insignificante e insulso di tutto l'anno
    (oddio...anche Febbraio e Marzo non scherzavano.... ), solo perchè ci ha
    fatto un po' di freddo inutile...

    Se vai a vedere nel resto dell'anno, ci furono una pletora di casi interessanti...

    Maggio piovoso (da me ben 131 mm)
    Luglio e Agosto pazzeschi.... al Collegio 70 uno e 155 mm l'altro... da me
    rispettivamente 114,5 e 232,3 mm (con 299,0 mm a pochi km a NW da casa mia... )
    -peraltro tutti e due freddi e sotto la norma, in proporzione BEN più di gennaio!-
    E poi il 1 Novembre, con 82,2 mm in 24 ore....

    Cioè...nel 02 è successo tutto ....tranne che a Gennaio

    C.
    Amico,io prendo ciò che mi pare e tu NON sei obbligato a leggere e commentare ciò che scrivo.Ma cosa siete,esponenti del pensiero unico pluviofilo e atlantofilo?Uno è libero di pensarla diversamente o deve sottostare ai vs. gusti?Che ne dici?Io noto molta saccenteria e voglia di imporre le proprie idee(Simo e Flavio a parte)

  8. #8
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:gennaio 2002 a Roma

    Citazione Originariamente Scritto da DeRoma Visualizza Messaggio
    Amico,io prendo ciò che mi pare e tu NON sei obbligato a leggere e commentare ciò che scrivo.Ma cosa siete,esponenti del pensiero unico pluviofilo e atlantofilo?Uno è libero di pensarla diversamente o deve sottostare ai vs. gusti?Che ne dici?Io noto molta saccenteria e voglia di imporre le proprie idee(Simo e Flavio a parte)


    iiiiiiiiiiiiiiiiihhhh che esagerato

    poi ho scritto :

    no vabbè, ognuno rimarca quel che gli sembra più notevole, va a gusti personali....
    e ci mancherebbe

    Se tu ritieni un mese di Roma "interessante" (e manco stai a Roma, stai a caserta)
    e lo posti qui, e poi arriva uno che sta a Roma e che l'ha vissuto e lo ritiene
    "non interessante" , ce devi sta, e fine!!! Poi, questo ovviamente non significa
    che il mio parere valga più del tuo !

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #9
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amarcord:gennaio 2002 a Roma

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    iiiiiiiiiiiiiiiiihhhh che esagerato

    poi ho scritto :


    e ci mancherebbe

    Se tu ritieni un mese di Roma "interessante" (e manco stai a Roma, stai a caserta)
    e lo posti qui, e poi arriva uno che sta a Roma e che l'ha vissuto e lo ritiene
    "non interessante" , ce devi sta, e fine!!! Poi, questo ovviamente non significa
    che il mio parere valga più del tuo !

    C.
    Premesso che a gennaio 2002 a Roma ci stavo eccome(e ci tornerò giovedì),è il tono che non mi piace quando si ricorda un periodo che non è stato contrassegnato da neve o pioggia.Per molti,a quanto sembra,l'Italia dovrebbe una succursale del clima inglese o scozzese.Il che è legittimo,sono gusti ma perchè vi dà fastidio se uno la pensa diversamente?Io rispetto le opinioni di tutti,mi è simpatico chi rimpiange il dicembre 2008 come chi è nostalgico del dicembre 2001.Sui forum ci si confronta ed il tono con cui lo si fa è importante.

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:gennaio 2002 a Roma

    Grandissimo mese, nella prima decade alcune minime di -9/-10 e massime prossime allo 0. In pratica alle 18 c'erano già -2/-3 e alla sera in alcuni casi -5 già prima di mezzanotte...
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •