MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Viaggia veloce il vortice che domani interesserà il centro-sud.
Entro poche ore raggiungerà l'apice della potenza scatenando venti di una certa intensità attorno al minimo di pressione.
Intanto la Puglia sta per essere lasciata da un debole sistema frontale in fase di dissolvimento.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Aber wie ist es mòglich mit diesen Stromlinien Niederschlage in der Alpen zu haben?
![]()
La ritengo un'ipotesi fattibile grazie al minimo secondario orografico che si andrà a formare sottovento all'appennino abruzzese (medio adriatico) e già segnalato da Luca Angelini in precedenza.
Il giro delle correnti sarà quindi abbastanza ampio da coinvolgere l'Emilia, il basso Veneto e la Romagna dalla ritornante. Più a nord a mio avviso sarà un po' difficile avere precipitazioni di rilievo.
![]()
Picco precipitativo sul Lazio centrale,e soprattutto in zona costiera
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri