LO SW nell'eisfero boreale dello scorso inverno, però, non ebbe effetti come il 1985, però, è raro vedere una gocia est-ovest sparata dalla Siberia fino alle Isole Britanniche
fu un effetto piuttosto indiretto...la goccia scese a causa di una "lingua anticiclonica" in risalita dal Mediterraneo che si isolò in SCAND+
Beh, la gocciona potè fare est-ovest perchè si formò un forte anticiclone polare a causa dello SW
se non ricordo male ...
La goccia si staccò a causa di un anticicone polare e scese grazie a uno SCAND+ causato da una lingua anticiclonica in risalita verso le alte latitudini
Segnalibri