"il Sindaco di Mosca Yury Luzhkov ha promesso che quest'anno a Mosca la neve non ci sarà.
Per fermarla interverrà l'Aeronautica Militare, che spruzzerà sulle nubi una sostanza in grado di far scaricare la neve lontano dalla Capitale. Costo due o tre milioni di dollari.
Il progetto è già stato approvato dal Consiglio Comunale della Capitale.-"
Letto stamani su un quotidiano.-
Ciao,
Giorgio
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
se ci provassero qua , mi comprerei una batteria antiaerea![]()
Odio la nebbia !!!
stazione meteo Villanova di castenaso Bologna. http://bolognameteo.altervista.org/anemos/index.php
Castel nuovo di bisano Monterenzio http://www.meteobologna.net/anemos2/index.php
Si sono già accesi diversi "focolai" in giro per i forumsecondo me la vicenda si può guardare anche da un'altra prospettiva (che ho provato a illustrare sul mtg) e in quell'ottica, "in sé", non è così sconvolgente ma al contrario è persino comprensibile.
Ovviamente, se devo dare un commento personale e non "sofistico", non solo mi urterebbe un sacco (ma da freddofilo e parzialmente nivofilo è comprensibile), ma credo che alla fine non riusciranno a combinare molto. Spero solo che non sprechino più soldi di quanti non ne andrebbero a risparmiare...
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Sarebbe bello un mondo in cui non nevica, ma purtroppo è pura utopia.
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Segnalibri