servono minimi ben più strutturati e profondi per convogliare aria umida verso le nostre lande...come avrai notato l'anno scorso se il minimo tende a scorrere troppo basso a cuneo,alessandria,ecc fanno festa...da noi (zona pedemontana da Varese verso ovest) si attiva il richiamino da NE che inibisce tutto,i nuclei non risalgono e la frittata è fatta.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
si si avevo capito....come al solito fortunelli....Originariamente Scritto da Stau
Bhe ora, ste frasi buttate li cosi, mi sanno di inutili e polemiche!
Nel senso, che l'autunno possa andare a finire cosi, avaro di prp, posso magari anche capirlo, ottobre è quasi finito, resta solo novembre dove pero puo' succedere ancora tutto!
Rigurado all'invenro bhe, manca piu di un mese al suo inizio e ci sono 3 mesi dove possono potenzialmente avvenire cose infinite!
Quindi, o sei un veggente che prevedi tutto, oppure per essere cosi certo stamattina sei andato a farti leggere le carte!
Ovvio, poi la sfiga è sempre presente, quindi puo' verificarsti tutto quello che dici tu, pero insomma siamo appena a fine ottobre, per tirare queste somme dovrbbe essere passato in un certo modo gia meta inverno se non di piu!
Ciao Fede, e su con la vita!![]()
Ma anche a me piacerebbe tale irruzione fredda da NE, se venissimo da 1 mese di continue ostrate/sciroccate con pioggia in abbondanza su tutto il nord.
Invece veniamo da un periodo secco prolungato con precipitazioni che qua sono perennemente ben al di sotto della media dal 10 Luglio qua. Adesso servirebbe l'acqua al piano e la neve in quota in quantità abbondanti,oserei dire industriali...e invece cosa ti ritrovi? Altro secco.
Ribadisco: se venissimo da un periodo piovoso e nevoso in quota mi andrebbe benissimo,anzi gioirei per un'irruzione da E...ma vista la penuria di prp degli ultimi 3 mesi e mezzo ora gradirei ben altre configurazioni (ossia potenti sciroccate con pioggia in abbondanza!).![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
a STAU una cosa: mi spiegheresti come sarebbe una configurazione ideale per Ferrara che io nn l'ho ancora capito??
Ma dai è ovvio che stavo volutamente esagerando/ironizzando...io sono fatto così,amo le esagerazioni volute!
Comunque l'ho scritto apposta per gufare,così magari fa un Novembre+Inverno con prp sopra media al nord... non l'avevi capito?
Mi spieghi cortesemente cos'ha di egoistico il mio intervento?
Da voi ha piovuto in abbondanza per buona parte dell'Autunno finora(o sbaglio),vi sono state anche delle alluvioni,in più leggo che in molte zone siete ben al di sopra delle medie di accumulo annuale (considerato che siamo a fine ottobre!).
Qua invece siamo a appena 78 mm scarsi dal 10 Luglio...non mi sembra di essere egoista nello sperare in configurazioni più piovose magari anche per il nord,che non è una fetta piccola di terra(visto che mi pare che gran parte del nord sia in una situazione non troppo dissimile dalla mia).
E' sbagliato se anziche nevicare sulle spiagge del centro-sud a fine Ottobre fa delle piogge benefiche la dove servono?
E' forse da considerarsi una richiesta egoista?
Non mi sembra affatto.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
credo intendesse dire che quelli del sud non sono cosi egoisti..non tucomunque dai,è sempre lo stesso discorso..ognuno spera per le proprie zone,ma sono discorsi campati in aria..inutile anche solo scriverle certe cose,ti fai il sangue amaro e la natura del sangue amaro se ne infischia
![]()
Segnalibri