Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Pessime notizie a quanto pare...Se le cose si mettono così dobbiamo sperare che di tanto in tanto l'hp azzorriano ponendo i massimi sulla Spagna (e magari risalendo un po' verso le Isole Britanniche) scopra l'Italia (specie orientale e meridionale) ad ingerenze Balcaniche. Il Nord forse è messo ancora peggio in una situzione del genere. Chiedo lumi ai più esperti.
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Chiedo ai piu esperti il nino 1957-58 come tempistica di sviluppo e come intensita' potrebbe avere delle analogia con quello attuale????
Google Traduttore
Andrea
credo piu nel fattore cu...!!!![]()
scusate ma è troppo bella!!!!
![]()
Segnalibri