Pagina 14 di 23 PrimaPrima ... 41213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 418

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da Benve Visualizza Messaggio
    credo proprio che stia per esplodere!!!! guardate l'ultimo aggiornamento.fra un pò potrebbe essere strong tutto d'un botto anche a est....salvo miracoli!!!!
    [IMGS]http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/analysis_monitoring/ocean/anim/wkxzteq_anm.gif[/IMGS]
    mamma mia peggio di così che deve succedere......

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    Mi puzzo di anno molto brutto per chi ama il freddo e la neve, e questo Novembre fino ad adesso e fino quasi a fine mese pare confermare cioo'..
    Non ci sta niente da fare Nino strong = inverno mite e anticiclonico dalle nostre parti, almeno dagli anni 80 in poi..
    quoto
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  3. #3
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Pessime notizie a quanto pare...Se le cose si mettono così dobbiamo sperare che di tanto in tanto l'hp azzorriano ponendo i massimi sulla Spagna (e magari risalendo un po' verso le Isole Britanniche) scopra l'Italia (specie orientale e meridionale) ad ingerenze Balcaniche. Il Nord forse è messo ancora peggio in una situzione del genere. Chiedo lumi ai più esperti.
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,186
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    ........nooooooo!!! ci vuole solo un miracolo.......


    \o\\o\\o\


    Giuseppe Laurino.

  5. #5
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Chiedo ai piu esperti il nino 1957-58 come tempistica di sviluppo e come intensita' potrebbe avere delle analogia con quello attuale????
    Google Traduttore

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    Chiedo ai piu esperti il nino 1957-58 come tempistica di sviluppo e come intensita' potrebbe avere delle analogia con quello attuale????
    Google Traduttore
    Come intensità ci siamo. A voler essere pignoli il SOI era stato più forte come media luglio-novembre. Ma eravamo in un'altra era geologica
    Non ho capito quel link
    Andrea

  7. #7
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Come intensità ci siamo. A voler essere pignoli il SOI era stato più forte come media luglio-novembre. Ma eravamo in un'altra era geologica
    Non ho capito quel link
    link errato....volevo inserire quello storico del nino da 1950!!!!eravamo in un'altra era geologica??..........bah a queste cose io non ci credo!!!per concludere dic 1957 splendido cosi come feb e marzo 1958

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    eravamo in un'altra era geologica??..........bah a queste cose io non ci credo!!!
    Sieeee... e secondo te l'IWP non c'entra nulla.
    L'IWP (leggasi Oceano Indiano) era sempre tendente al negativo ma dagli anni 90 in poi è girato in positivo e questo è abbastanza correlato all'invadenza della cella di Hadley sull'Europa.
    Andrea

  9. #9
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    credo piu nel fattore cu...!!!

  10. #10
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    scusate ma è troppo bella!!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •