
Originariamente Scritto da
4ecast
Merita un post a parte perchè è sarebbe una modifica importante per la prossima stagione.
Purtroppo il rinforzo ed il posizionamento troppo orientale dalla circolazione della cella di Walker pacifica non lascerebbe spazio a molti dubbi sul fatto che l'episodio di EMI (
El Nino Modoki) si avvi alla conclusione.
Daniele Campiello con un post su M3V
(http://forum.meteotriveneto.it/viewtopic.php?f=35&t=18641&st=0&sk=t&sd=a&start=180) rende molto efficace la rappresentazione e le differenze delle celle in un episodio di Modoki e Classico (Nino 3):
Immagine
L'immagine è eloquente di come la circolazione di Walker sia più intensa ma soprattutto più spostata ad est nel Nino classico rispetto al Modoki.
Questo è l'esatto posizionamento delle celle:
Immagine
Il pattern non è ancora di Nino classico perchè troppo ad est ma potrebbe essere di transizione verso quest'ultimo e comunque è da verificare un suo assetto più occidentale laddove la convezione intertropicale si sposti su Amazzonia-Atlantico. Attualmente la Kelvin è molto debole ad ancora in fase 8 ma i prossimi giorni saranno cruciali.

Segnalibri