Non sono così esperto come naturalist, ma il mio timore principale riguarda il periodo compreso tra marzo e giugno... ossia il momento in cui a una fase QBO+ incipiente, ma non del tutto affermata, si assoceranno (probabilmente) valori di positività dell'ENSO ancora elevati (forse > 1,5). Un modello interessante di estate ENSO+/QBO+ fu quella del 1987 (tra l'altro con picco positivo >1,5 nel mese di agosto), francamente non credo che i valori di positività dell'ENSO possano mantenersi elevati per gran parte dell'estate, anzi confido in un progressivo "spegnimento" del Nino a partire da giugno, se fosse così potremmo avere una stagione estiva a "trazione anteriore", con alcune forti onde di calore tra maggio e luglio... ovviamente si tratta di un "pour parler".
Ultima modifica di galinsoga; 16/12/2009 alle 12:18
Segnalibri