Risultati da 1 a 10 di 418

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Opinione personale, si intende cioè io ne farei volentieri a meno
    Eh si, ovvio.
    Una curiosità: in sè, il Nino strong può agire diversamente nei vari settori italiani oppure è un fenomeno di tale portata che ingloberebbe tutto lo stivale?

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  2. #2
    Burrasca L'avatar di marvi1
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    pisticci (mt)
    Età
    51
    Messaggi
    5,126
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    valerio ho un immagine con le anomalie di gpt in caso di nino strong che non riesco ad allegare. anomalie postive nell'europa occidentale. l'anomalia diminuisce man mano che si va da nord a sud in italia.



    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Eh si, ovvio.
    Una curiosità: in sè, il Nino strong può agire diversamente nei vari settori italiani oppure è un fenomeno di tale portata che ingloberebbe tutto lo stivale?


  3. #3
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da marvi1 Visualizza Messaggio
    valerio ho un immagine con le anomalie di gpt in caso di nino strong che non riesco ad allegare. anomalie postive nell'europa occidentale. l'anomalia diminuisce man mano che si va da nord a sud in italia.
    Quindi in teoria potremmo risentirne di meno.
    Poi c'è da fare i conti con tutti gli altri indici... insomma, non se ne esce più.
    A questo punto attendo pazientemente l'outlook del Cs. Fra 21 giorni sarà pronto.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  4. #4
    Burrasca L'avatar di marvi1
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    pisticci (mt)
    Età
    51
    Messaggi
    5,126
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    questo è difficile da dire, in quanto parliamo di tutto l'inverno quindi della tendenza che vedrebbe anomalie positive dei geopotenziali più marcate su francia-spagna a diminuire verso italia. ma cio non toglie che una o piu irruzioni fredde possano colpire il nord o il sud. da ignorante credo che per le situazioni che non sono la tendenza del lungo periodo possano entrare in gioco il minimo solare, la qbo-, ecc

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Quindi in teoria potremmo risentirne di meno.
    Poi c'è da fare i conti con tutti gli altri indici... insomma, non se ne esce più.
    A questo punto attendo pazientemente l'outlook del Cs. Fra 21 giorni sarà pronto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •