Risultati da 1 a 10 di 418

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    bene non andò..

    .... qui è stato un inverno orrendo o meglio un lungo autunno

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    .... qui è stato un inverno orrendo o meglio un lungo autunno
    è l'aspettativa più ragionevole visto che il Nino ci romperà sicuramente le scatole, per il resto qualcosa a favore c'è, certo meglio non attendersi invernate record tipo 2005 o 2006 perchè siamo fuori strada...
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  3. #3
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,273
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    è l'aspettativa più ragionevole visto che il Nino ci romperà sicuramente le scatole, per il resto qualcosa a favore c'è, certo meglio non attendersi invernate record tipo 2005 o 2006 perchè siamo fuori strada...
    Comunque il Nino, se prendiamo in considerazione tutte le zone del pacifico equatoriale, non è diventato ancora nè strong nè classico , quindi aspetterei a fare drammi per l'inverno.

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Sieeee... e secondo te l'IWP non c'entra nulla.
    L'IWP (leggasi Oceano Indiano) era sempre tendente al negativo ma dagli anni 90 in poi è girato in positivo e questo è abbastanza correlato all'invadenza della cella di Hadley sull'Europa.
    Ciao andrea, l'IWP come è stato nell'ultimo anno e mezzo?In questo periodo ci sn stati fasi tendenti a negativo? sapevo che l'itcz (+ sud) aveva qualche collegamento col min solare o sto sbaglianodo a mettere in mezzo l'itcz?



    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    Secondo me finirà a pizze e fichi e nulla più...mi aspetto un inverno caldo, come Nino che è l'unico indice teleconnettivo infallibile per la nostra zona, comanda..
    Ci può stare NAO --- AO--- EA ---- QBO ---- MJo in fase 3 perenne, Minimo solare con sole oscurato per le eruzioni vulcaniche, ITCZ sotto al Polo Sud e bla bla bla, ma basta che l'ENSO sia ++ e l'inverno dalle nostre zone va a farsi fottere come sempre
    ... mitico!!!

    ben detto...quotone


    ......
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Ciao andrea, l'IWP come è stato nell'ultimo anno e mezzo?In questo periodo ci sn stati fasi tendenti a negativo? sapevo che l'itcz (+ sud) aveva qualche collegamento col min solare o sto sbaglianodo a mettere in mezzo l'itcz?
    Itcz non c'entra nulla.
    L'andamento IWP è questo:




    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •