"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Primo messaggio anche se seguo il forum da molto tempo.
Tempo fa ebbi una discussione su altro forum riguardo il presunto record e cercai di verificare; questa la mia conclusione: falso clamoroso!
Qui la mia ricerca
Il forum meteo di MeteoLive.it, il primo creato in Europa, on-line dal 1998 - Leggi argomento - Roccacaramanico e il presunto record
Ciao
Benvenuto e complimenti per la ricerca, molto curata e prettamente scientifica, come dovrebbero essere tutti gli interventi in un forum di meteorologia
Sembrava molto strano anche a me un accumulo di quasi 4 metri in un singolo episodio, va bene la nevosità di Roccacaramanico ma qui si esagera![]()
[LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
[/LEFT]
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
[LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
[/LEFT]
il sottoscritto tra il Generale Bernacca e la sua Equipe, tra la conoscenza perfetta che ho ed ha chi l'ha visitata più volte ed ha beccato oltre 2metri di neve uno sull'altro in 2/3gg scarsi, conosce perfettamente le caratteristiche climatiche del luogo, e quella ricerca con dati nivometrici spuri...c'è poco da scegliere..!
e aggiungo che il fatto che si continuano a prendere i mm di pioggia come riferimento, mi fa dubitare della vs preparazione!!
Un corregionale teramano, su altro sito, faceva giustamente notare!
... ma come fate a rapportare la precipitazione in mm con la nevosità??? C'era un pluviometro come quelli attuali in grando di sciogliere la neve? E poi dove era posizionato il pluviometro??? Il vento non portava via la neve da sopra il pluviometro con -7/-10°C???
Il mio pluvio quando nevica non mi segna un bel nulla e più di un tot la neve non riesce ad accumulare sopra perchè spazzata via dal vento...
Nella nevicata del dicembre 2007 "40cm "il mio pluvio segnò solo un 6/7mm! Questo che significa???? Che non sono veri i miei 40cm????
Io posso solo garantirvi che Roccaramanico vanta un microclima unico in Italia per la sua impressionante nevosità e quel dato può starci tutto...
Ricordo anche il 2005 quando mi caddero ben 50 cm di neve in soli 4 ore!
Ovviamente dire che sono esatti 360cm è difficile, potevano anche essere 400 o 320, questo non toglie che Roccaramanico può tranquillamente vantare record!
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Beh certo...il Generale Bernacca è l'ultimo arrivato, così come la Rivista Aeronautica...
Il fatto che n nsia stato ancora ufficializzato dal Guinness, nn lo rende meno attendibile, anzi...proprio in virtù degli autori del monitoraggio della fonte della notizia, della zona in questione direi che è cosa più che attendibile...
Se poi vogliamo buttare tutto su "rissette" da bar sportivo, che nulla hanno a che fare con la scienza..fate vobis!
Tra l'altro il tutto, nn c'entra un kaiser col titolo del topic, che parla di posto più nevoso del mondo, nn di precipitazione più copiosa in 24 ore!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri