vediamo di farlo scendere.....
![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Adesso ci cade addosso
stavo dicendo (non so perchè il messaggio non è "partito") che GFS sono a mio avviso migliorate grazie al W shift dell'azzorriano che permette un maggiore spazio per la penetrazione delle perturbazioni, anche se il VP più compatto causa Shift dell'Azzorre non permette l'evoluzione dei run precedenti con cut off, ma la ritarda, se aggancia l'HP polare-groenlandese, senza cut off e con una fase di maltempo molto più pesante
quell'HP polare che distende pure un bel tentacolo verso la groenlandia e più giù è interessante per il dopo....potrebbe sparare verso il basso sull'europa occidentale questo bombolone depressionario e creare un'ansa perturbata finalmente degna di questo nome...
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
spro che non sposti le Alpi occidentali
![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Questa carta sarebbe da buona neve sui confini Alpini, con forse un buon sfondamento da NW sulla Vda, al di qua invece almeno su Piemonte e parte della Lombardia probabile favonio!
![]()
vieni bello...vieni!!!!!
![]()
Segnalibri