Basta pensare all'ultimo peggioramento che venivano dati oltre a 300mm al NE, poi alla fine la passata è stata piuttsto modesta come ad esempio in Trentino-Alto Adige!
prima ancora dei 300mm al NE proponevano piogge alluvionali al NW!...quindi a tali distanze temporali bisogna unicamente cogliere i segni del cambiamento a grandi linee, per poi affinarne i dettagli più vicini alla data in questione
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri