Pagina 34 di 129 PrimaPrima ... 2432333435364484 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 1289
  1. #331
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    tornando seri....e visto che non siamo scaramantici....dicci che pensi!!!
    io faccio un'ipotesi, retrogressione del Bombolone con aggancio basso mediterraneo, quindi no uk....no spagna ma mediterraneo centrale....
    Non si tratta di essere scaramantici ma solo, come vedo nelle varie discussioni, di non fornire valvole di sfogo qualora le cose, ed esistono le possibilità, seppur poche, andassero "storte". Benchè sia questo un ottimo forum pieno di persone rispettose e mature, la frustrazione da nevofilo incallito è sempre dietro l'angolo specie quando ci si gioca la "Storia". Tuttavia, poichè credo che tu ora abbia gli strumenti per tirare delle conclusioni ti mostro la "no exit strategy" del getto...non avrà le gambe così corte

    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  2. #332
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Maynard2 Visualizza Messaggio
    Io non ci vedo niente di positivo. Infatti si vede il ricompattamento del VP e atlantico basso, ovvero tutto il contrario di quello che servirebbe per un'elevazione totale dell'hp atlantico. In questo modo da noi arriverebbero solo piccoli nuclei gelidi(se siamo fortunati) ma il nocciolo storico rimarrebbe li dov'è, o al massimo stazionerebbe su Ucraina e Polonia. Spero sempre in un congiungimento con l'HP del pacifico, ma credo che ormai sia un'ipotesi remota
    Lo split non può essere eterno..la vera spinta la riceve alle 168-192h. Dopo è normale che ricompatti il VP, e secondo me lo rifarà per poco, nel frattempo però in bassa troposfera il nucleo freddo sarà già diretto verso l'europa centrale. La carta mostra i getti a 100 hpa non a 500 hpa benchè ne venga influenzato.E poi ricordo che lo split è di natura troposferica e comandano principalmente le sst. Spero di essere stato più chiaro.
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  3. #333
    Brezza leggera L'avatar di Maynard2
    Data Registrazione
    09/01/08
    Località
    Lanciano (CH)
    Messaggi
    482
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Lo split non può essere eterno..la vera spinta la riceve alle 168-192h. Dopo è normale che ricompatti il VP, e secondo me lo rifarà per poco, nel frattempo però in bassa troposfera il nucleo freddo sarà già diretto verso l'europa centrale. La carta mostra i getti a 100 hpa non a 500 hpa benchè ne venga influenzato.E poi ricordo che lo split è di natura troposferica e comandano principalmente le sst. Spero di essere stato più chiaro.
    Ho capito, grazie ciao

  4. #334
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Ho una domanda da rivolgere ai più esperti:

    la situazione che si andrà man mano a creare (si spera), è tanto diversa da fine Gennaio 1991?
    Anche una sola piccola similitudine può esserci/crearsi?


  5. #335
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    pna ++ a partire dal 13.... nao-

  6. #336
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    mi permetto di dire che anche nelle annate storiche ( 56') non si sono avuti 30 gg. di azione di blocking totale al getto atlantico...
    infiltrazioni basso atlantiche c'erano eccome, con i nuclei gelidi che s'infilavano anche più "centrali"....
    insomma pensare ad un blocco continuativo totale per settimane è impossibile
    ciao, giuseppe

  7. #337
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    pna ++ a partire dal 13.... nao-
    Immagine
    ciao chiedo ai più esperti,se quel nao- è negativo per le sorti italiane(e meridionali in particolare)

  8. #338
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    ciao chiedo ai più esperti,se quel nao- è negativo per le sorti italiane(e meridionali in particolare)
    dipende

    tutto è relativo...probabilmente sì, ma nel 56 nevicò in Sicilia con lo scirocco, perciò non si può mai dire

    (il flusso umido basso può essere buono anche per il c-sud in presenza di una "continentalata" seria)

  9. #339
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Buongiorno a tutti ragazzi,

    siamo consapevoli che la ormai certa spinta dinamica atlantica aprirà scenari molto forti anche in stratosfera?

    Tutto nascerà dal basso...e sarà solo l'inizio (reading00 lo mostrano chiaramente) di un disturbo continuo al vortice polare, che sfocerà probabilmente, in concomitanza con la fine dello stratcooling, con probabili forti riscaldamenti in medio-alta stratosfera.
    Fine mese con il botto stratosferico.....

  10. #340
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti ragazzi,

    siamo consapevoli che la ormai certa spinta dinamica atlantica aprirà scenari molto forti anche in stratosfera?

    Tutto nascerà dal basso...e sarà solo l'inizio (reading00 lo mostrano chiaramente) di un disturbo continuo al vortice polare, che sfocerà probabilmente, in concomitanza con la fine dello stratcooling, con probabili forti riscaldamenti in medio-alta stratosfera.
    Fine mese con il botto stratosferico.....
    ho lasciato un commento "di là"

    IMHO l'MMW si avrà tra il 25 dicembre e il 5 gennaio (più probabile a gennaio)
    anche se come ha esposto Blizzard (complimenti ) può non essere così

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •