Pagina 88 di 129 PrimaPrima ... 3878868788899098 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 880 di 1289
  1. #871
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Mentana
    Messaggi
    62
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Ecco quello che stanno inquadrando in questo momento i modelli, la discesa temporanea dei GPT con conseguente ripresa zonale non eccessiva, ma mi interessa molto capire come proseguira questo spettacolare percorso stratoferico, ora che si è ripristinata la comunicazione strato-tropo, può in un secondo momento un eventuale riscaldamento major influire sulle dinamiche troposferiche? La seconda wawe sarà di natura prettamente troposferica? Possiamo scongiurare il rischio di un EA+? Bhe sono tutte domande in itinere, che in questo momento si può rispondere solo in parte alla prima, la propagazione di un MMW va inquadrata sulla struttura verticale del polo essendo un riscldamento major non dovrebbe avere problemi di propagzione ma non semre è cosi, l'abbiamo visto l'anno scorso con uno dei riscaldamenti più forti di sempre, nonostante le premesse iniziali esso a stento è riuscito ad avere un buon coupling perchè molto probabilmente il precedente SC aveva influito in parte sulla propagazione , quest'anno la situazione è diversa perchè si ha una pesante anomalia troposferica, un Sc che in prima parte si è propagato ma manca la seconda dicesa di GPT quindi un temporaneo ricompattamento, bisogna inquadrare in questo momento due cose, 1° la seconda discesa di GPT sul polo( secondo me non si andrà oltre la neutralitò dell'AO anche se questa viene vista un po più corposa della prima),
    2° il successivo riscaldamento con la conseguente propagazione.
    Seguiamo queste due cose ma anche l'andamento troposferico che vedendo le SST secondo me sarà scongiurata in parte la 3° domanda cioè l'EA+.

    Buona giornata a tutti.

    Ultima modifica di Paolo; 20/01/2010 alle 10:41

  2. #872
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10





  3. #873
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Gius72 Visualizza Messaggio
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  4. #874
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    A mio modo di vedere, davvero brutti anche gli aggiornamenti strato del NCEP, che confermano il displacement mostrato dai forecast strato ECMWF.
    Nel lungo si rischia un pattern zonale, con tutto quello che ne deriva in questo periodo dell'anno*

    * inverno finito
    Luca Bargagna

  5. #875
    Vento teso
    Data Registrazione
    14/01/06
    Località
    Palazzolo (BS)
    Età
    48
    Messaggi
    1,816
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Gius72 Visualizza Messaggio

    Visto che il target sarebbe UK... accadrà

  6. #876
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Poi, oh, ma siamo sicuri sicuri che B&D non ci prenderanno anche questa volta?

    gfs_nam_web_1.png
    Luca Bargagna

  7. #877
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    A mio modo di vedere, davvero brutti anche gli aggiornamenti strato del NCEP, che confermano il displacement mostrato dai forecast strato ECMWF.
    Nel lungo si rischia un pattern zonale, con tutto quello che ne deriva in questo periodo dell'anno*

    * inverno finito
    Piro il displacement era messo in conto già da tempo, in quanto sapevamo che un eventuale MMW avrebbe portato questa conseguenza(in assenza della wave2). Ma non è detto che siano precluse le possibilità di retrogressione:è probabile, anche nelle strato odierne, una buona ondulazione del getto con innesco di una rossby potente. Ora, il percorso esatto dell'eventuale retrogressione, come giustamente fatto notare da 4ecast, dipenderà anche da piccole variazioni dovute alle LP che si staccheranno dal Canadese, forzate appunto dall'elevazione dell'HP delle Azzorre. Inoltre,nel breve, terrei d'occhio quello che succede sugli USA e la nuova ondulazione del getto, dovuta al probabile abbassamento di un nucleo del VP sul Canada.
    Ultima modifica di BigWhite; 20/01/2010 alle 13:20
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  8. #878
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Chieti Scalo (CH)
    Età
    42
    Messaggi
    127
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Dato quasi per certo un MMW di tipo desplacement, sembra opportuno andare di reanalisi cercando di trovare nel passato episodi similari:

    Il MMW di fine gennaio 1987 ebbe caratteristiche molto simili a quelle che i forecast strato vedono tra 160-180 ore:

    Immagine


    Immagine


    Le reanalisi wetter danno questo scenario 5 giorni dopo, nella fase più acuta:

    Immagine


    Immagine

    quindi?niente di che?

  9. #879
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Non sarei così sicuro nel bollarlo come Desplacement




  10. #880
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Dato quasi per certo un MMW di tipo desplacement, sembra opportuno andare di reanalisi cercando di trovare nel passato episodi similari:

    Il MMW di fine gennaio 1987 ebbe caratteristiche molto simili a quelle che i forecast strato vedono tra 160-180 ore:

    Immagine


    Immagine


    Le reanalisi wetter danno questo scenario 5 giorni dopo, nella fase più acuta:

    Immagine


    Immagine
    quindi è da escludere un MMW di tipo split?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •