Pagina 127 di 129 PrimaPrima ... 2777117125126127128129 UltimaUltima
Risultati da 1,261 a 1,270 di 1289
  1. #1261
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    E se invece fosse Early?


    La definizione di FW data Black et al. è la seguente: "e' il momento in cui la media mobile su 5 giorni del vento zonale medio a 70N e 50 hPa diventa negativa e non risale oltre i 5 m/s fino all'autunno successivo."

    La previsione su base Reading ci mostra come i venti a 70N e 50hpa siano già negativi, e destinati a restarlo per i prossimi 10gg:


    Immagine



    Con estensione progressiva a tutte le quote (solo stratosferiche, come da prassi) fatta eccezione per quella corrispondente a 1hpa.


    Immagine



    Anche a livello prettamente configurativo, si nota il deciso rallentamento delle correnti zonali con il VPS sempre meno intenso e più defilato e l'anticiclone polare che si "incunea" sempre di più, come da prassi.

    ANALISI:

    Immagine



    PREVISIONE A 10GG:

    Immagine



    La supposizione sarebbe confermata, non solo ovviamente dalle dinamiche stratosferiche, ma pure da quanto accadrà in troposfera, laddove le correlazioni con l'accadimento di un Final Warming Early oppure Late, fa molta differenza:

    Immagine



    Immagine



    Immagine



    Ora confrontate le mappe di cui sopra. con la previsione attuale dei principali GM a 10gg, Reading in primis.

    Come da Early FW, depressione centrata su UK e dintorni + ritorno a condizioni di AO--.


    Immagine




    Attenzione poi perchè ciò avrebbe ripercussioni anche sulla stagione estiva. Un Early FW infatti limita la possibilità di avere ondate di calore (heatwaves) precoci, nei primi mesi della stagione estiva.

    Un ringraziamento ed un saluto a Claudio, alias Nivis Tempestas che a suo tempo esaminò la questione Final warming in questo thread.




    Confermo la mia idea, tanto che oggi sono previsti a 10gg venti antizonale lungo tutta la colonna stratosferica a 70N, da 100 fino a 1hpa, con l'azzerramento dei venti zonali anche a 60N alle quota di 10hpa.....






    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  2. #1262
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    L'andamento degli ultimi due mesi conferisce poi ulteriore validità alla teoria di B&D (confrontate le due immagini, combaciano perfettamente):






    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  3. #1263
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    L'andamento degli ultimi due mesi conferisce poi ulteriore validità alla teoria di B&D (confrontate le due immagini, combaciano perfettamente):


    Immagine




    Immagine
    Avevi dubbi?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •