salve a tutti...l'ultima volta che ho aperto un post come contenuto simile a questo sono stato quasi linciato..ma io me ne frego, poichè sono una persona che porta avanti le proprie idee fregandosene dei commenti degli altri, in particolare quando sono convinto di quello che dico..
detto questo ecco una cartina del 12 novembre 1978
Vi posto solo una carta di quel mese poichè scorrendo l'archivio ho visto che per tutto il mese fino al 25 novembre la situazione rimase sempre la stessa: vortice polare in grande spolvero...correnti miti sud occidentali nel nord europa e mare anticiclonico in europa centrale e mediterraneo con massimi pressori ora più ad est..ora più ad ovest..ma nel corso di quel mese sempre compresi tra mediterraneo, europa carpatico-danubiana e paesi alpini..
Quindi una situazione orrenda da nao++++++++++++++, un mostro altopressorio tipico degli anni 2000 insomma..
Però vi è un però...ho visto che a rimini in quel novembre mostruosamente anticiclonico dal giorno 8 fino al 25 le minime furono comprese tra -0.5 e -3!!!!...(diverse minime furono a -3) e le massime furono comprese tra 10 e 12-13 gradi...tanto che a rimini quel novembre come a + 5.7 contro una media di + 8.7..quindi a - 3 dalla media!!!!!!!!...
Bene ora immaginiamo che come per magia in questo novembre 2009 sullo schermo europeo si riproponga la stessa situazione di quel novembre di 31 anni fa...che succede??
Beh..ve lo dico io..col piffero che chiudiamo il mese a -3 dalla media...proprio ora che appena arriva un periodo di alta pressione le temperature schizzano su..non solo le massime ma anche le minime!!!...le inversioni praticamente sono diventate inesistenti....proprio ora che una minima a -3 a rimini la fa solo in pieno inverno sotto una potente irruzione artica...
I periodi anche lunghi di alta pressione ci sono sempre stati...ma sono totalmente cambiati gli effetti termici al suolo..
Spiegazione di ciò?
Beh..è solo una..è che vuoi per i gas serra, vuoi per l'urbanizzazione, vuoi per qualche altro motivo a noi oscuro.ci siamo scaldati maledettamente ragazzi...forse molto di più di quanto ognuno di noi si può immaginare...
Penso di non aver offeso nessuno con questo post..e chi lo criticherà saranno i soliti struzzi che non vogliono vedere.....
P.S. Ah dimenticavo..siamo sicuri che se si verificassero le stesse configurazioni del febbraio 1956 o del gennaio 1985 qui al suolo gli effetti sarebbero uguali ad allora??
Ai posterei l'ardua sentenza...![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri