Amici forumisti,facendo un pò una carrellata dei mesi di novembre più freschi dal 1989 ad oggi,penso che tra i più seminvernali spicchino quelli del 1998(soprattutto)e del 2001,freddi soprattutto nella seconda metà,specie il primo dei due,con una conclusione che fece la gioia dei freddofili del centrosud e dell'Appennino(nevicò fino ai Colli Albani,ricordo il vento siberiano sull'A1).Conclusione invernale anche per il novembre 2005,che pure era iniziato all'insegna dell'anticiclone.Più uggioso ma cmq fresco anche il novembre 1999,specie al centronord;molto più anticiclonico ma aperto alle avvenzioni da est quello,più remoto,del 1989.Piovosissimo il novembre 2008,con un finale da est e gran freddo sull'Adriatico fino alla Puglia.Contrastato il novembre 1993,prima sciroccato e caldo al sud(32° a Palermo ad inizio mese!),sul finire freddo pungente al centronord(fiocchi a Rimini a fine mese).Simile il novembre 2004,da record al sud ad inizio mese(33° a Messina),poi di colpo entrarono in scena i Balcani e per un pò fu freddo precoce sull'Adriatico.
Tra i miti spicca il novembre 2000,costantemente caldo e sopramedia,specie al centrosud;il novembre 1994,più simile ad un'ottobrata e soprattutto il famoso novembre 2006,freddo al suo esordio(nevicò su Daunia e Murge)e poi mitissimo ed anticiclonico.Tra i più miti(ma solo al centrosud!)anche i novembre del 1997,del 2002 e del 2003.
Ed ora,come sempre,chi più ne ha più ne metta!
Ultima modifica di Josh; 29/10/2009 alle 16:22
Anche il novembre 2007 è stato fresco e dinamico ma penso che a livello nazionale effettivamente nel ventennio,in un quadro di mitezza diffusa,il 1998 sia difficile da battere.Il novembre 2000 lo ricordo bene,dalle mie parti fu più caldo anche del 2006.Dicembre 2000 ancora più sopramedia,24,5° a Napoli,roba mai vista.
il novembre del 2008 a milano ha portato due episodi nevosi, il 24 e il 28 del mese( con accumulo di 2cm il 24 e intorno ai 5cm il 28 se non ricordo male...) non so se sia stato più freddo della media, ma cmq è da ricordare!
Neve a Milano
Inverno 2010/2011: 26/11 (1,5 cm); 27-28-30/11 (fiocchi); 01/12 (coreografia); 03/12 (fiocchi);05-06/12 (2 cm);17/12 (1,5 cm)
A Roma il + freddo l'81, in Italia il 66 e il 98.
io ricordo con molto piacere il novembre 1998 che regalò la massima + bassa per novembre (2.8°C) e circa 15cm di neve
Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07
max + 42,8° ( 24/07/07)
min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
min - 2,0° (15/12/07)
pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
neve max 30 cm (15/12/07)
*** www.meteovalleditria.it ***
*** www.apuliaimmobiliare.it***
Un grazie a deRoma per i suoi excursus storici e soprattutto a Sandro per la sua estrema precisione.
Segnalibri