Ciao a tutti e buona epifania!Al di lÃ* delle pure considerazioni modellistiche,che non lascerebbero intravedere scenari apocalittici nel giro di 7-10 giorni,sono piuttosto speranzoso per il futuro e secondo me le premesse positive sono più di quelle negative. Intanto una ripresa del Vp in Groenlandia è quanto mai auspicabile,per rifornire il serbatoio freddo polare negli ultimi mesi sfiancato dalle frequenti incursioni alto pressorie miti per loro e fredde per noi! I geopotenziali paurosi per quelle zone spanciano la nostra bestia azzorriana,che però incontra ostacoli ad est degni di nota e capaci di fronteggiare l'avanzata atlantica. La qbo negativa,la naturale tendenza delle secondi parte dell'inverno allo splittamento del vortice,mi inducono a pensare a novitÃ* positive nei prossimi 20 giorni con tempo progressivamente più freddo e possibili azioni del vortice in sede mediterranea.Insomma a oggi credo che la positivitÃ* sia più della negativitÃ*,negli anni peggiori gli attori freddi erano più sfiancati lassù.

In attesa di riaggiornarci saluto tutti!!

Roberto