«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
16-31 dicembre.. speriamo come l'anno scorso
Ho votato ufficialmente che non nevicherà........a sensazione dico che, non so dove non so come, ma dopo il 20 novembre ne vedremo delle belle![]()
Dopo l'orrore dell'anno scorso voglio essere ottimista, anche se ho paura di prenderlo dove dico io...
Dico che nevicherà poco e niente in pianura (intesa come pianura tutta, non 3 buchi nel Piemonte), e che sarebbe anche normale visto che negli anni 2000 non è ancora capitato un anno senza alcuna nevicata da nessuna parte.
Dico solo che c'è una situazione artica o sub polare in vista intorno a metà mese ma ad ora difficile dire chi coplirà... La mia sensazione è che possa avere una entrata rodanesca con nord e alto Tirreno, appennino emiliano romagnolo, toscana, meglio messi...Poi bisognerebbe vedere l'evoluzione con minimi nostrani ect, ma ho questo presentimento in base agli ultimi dati... Non cambia tuttavia la tendenza a disposizione meridiana, altra cosa è chi colpirà..
Mi astengo dalla risposta
Troppo "diverse" le varie pianure del Nord, anche se sono tutte comprese nella grande Pianura Padana.
Certo che la pianura da Torino a Saluzzo, a Fossano,...
e la Pianura da Ferrara a Ravenna e Rimini,...
sono due mondi completamente diversi.
Uno può avere neve dal 10 novembre in poi, e per più volte. l'altro se gli va bene un paio di nevicatine nel bel mezzo dell'inverno
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri