
Originariamente Scritto da
naturalist
Il lungo dell'Americano e soprattutto di Reading, sta fiutando qualcosa. Però ripeto ancora è presto, ma qualcosa di interessante intorno al 18 o comunque fine seconda decade potrebbe accadere. Pensa che l'anticiclone russo finnico si unisca con il groenlandese attraversando Regno Unito, Islanda, Atlantico centrale. A sud vi potrebbe essere un corridoio depressionario (ciò sarebbe possibile dal 18) dalla Spagna ai Balcani. Il mio timore resta che Novembre potrebbe sparare troppe cartucce. Comunque prima di tale fase ed immediatamente dopo il peggioramento di domenica, a partire dal 12/13 la saccatura atlantica affonderebbe in zona portoghese, mentre nei Balcani/centro sud lato adriatico rimarrebbe un piccolo cut off del peggioramento precedente. In tal modo dalla Francia un onda lunga anticiclonica darebbe linfa all'anticiclone russo/ finnico. Ma tale onda lunga probabilmente potrebbe avere la radice debole a tal punto da consentire alla saccatura portoghese dietro la spinta del vortice canadese di fare tunneling andando a riprendere il cut off Balcanico incastonato nel muro russo. Questa è la mia visione per la seconda decade che terminerebbe con corridoio depressionario tra Spagna e Balcani. Ripeto ad ora è una mia ipotesi e suscettibile di variazione.

Segnalibri