Pagina 3 di 12 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 120

Discussione: 05/11/2009

  1. #21
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da AlbertoTV Visualizza Messaggio
    Che brutto run.
    Al momento però occorre solo prenderne atto e sarà sempre così,almeno fino al momento in cui 100km possono cambiare radicalmente una previsione...


    vero vero, non sono le nostre configurazioni: servono configurazioni ampie senza minimi da cui dipende l'esatta collocazione dei fenomeni! Peccato però, con ste termiche si rischiava il botto..
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  2. #22
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Thomyorke Visualizza Messaggio
    vero vero, non sono le nostre configurazioni: servono configurazioni ampie senza minimi da cui dipende l'esatta collocazione dei fenomeni! Peccato però, con ste termiche si rischiava il botto..
    Il senso del messaggio è che ci spero ancora
    Always looking at the sky

  3. #23
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Mi sembra che il mio italiano, almeno per il momento, sia ancora sufficientemente comprensibile:

    http://forum.meteonetwork.it/2694442-post5.html

    Se non lo sia, chiedo scusa ripromettendomi di cercare in futuro di essere più chiaro nell'esposizione del mio pensiero.


    Gli spaghetti di ieri mostravano sì un picco decisamente più alto determinato dal run GFS ufficiale.
    Ma questo, lo abbiamo ripetuto miliardi di volte, dipende dalla griglia che il run ufficiale ha , molto meno grossolana, rispetto ai clusters Ens.
    Ed in ogni caso il cluster media era molto più "rilevato" rispetto a quanto mostrato oggi .
    Altra cosa.
    Il minimo non va più a sud come qualcuno dice, va più ad est.
    I punti cardinali non sono tutti uguali, non dimentichiamolo.
    Addirittura nel 12-18 z di ieri andava a NE rispetto allo 00.
    Poi possiamo dire tutto e il contrario di tutto.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #24
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Da almeno il poco x le mie zone (Alpi centrali) si e' passato praticamente al nulla con questo run di GFS: forse qualche briciola (da verificare) con Reading.

    Pazienza, verranno (si spera....) momenti propizi anche qui !

    Per il resto mi sembra un run decisamente interessante x parte del NE e zone centrali !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #25
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Ragazzi ..alla fine la struttura accontenterà un po' tutti.. Nel senso che tra Sabato sera e Domenica,la disposizione è favorevole per il nord, anche nord-ovest inizialmente sabato pomeriggio sera-notte, poi Domenica il nord tutto, specie il nord-est, e verso Lunedì poi il tutto scivola tra Tirreno, Sardegna e sud.. Neve naturalmente confermata sui rilievi centro orientali del nord tra 800/1000 m ma anche più giù.. In gioco anche i rilievi piemontesi sempre nelle fasi iniziali. Se ci va bene, magari non fino al mio appennino, ma perlomeno laziale abruzzese,marchigiano, toscano la si potrà vedere intorno agli 800/1000 m. Insomma mi pare democratica la fase... Intrigante il seguito fatto intravedere dai GM, ma sul seguito sarei ancora molto prudente... Deve realizzarsi tutta questa fase prossima, e non è certo scevra di sorprese.... il futuro sarà conseguenziale... inutile sbilanciarsi ora... Resta fassodato che mancano altre 84-96 ore per il peggioramento del fine settimana e molte saranno ancora le modifiche specie per punti di vista settoriali....

  6. #26
    Vento moderato L'avatar di SnowByu
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Biella & Milano
    Età
    42
    Messaggi
    1,434
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Immagine

    Reading propone lo Scand+ tendente a Blocco nord atlantico.
    Reading spettacolari questa mattina

    Scand+ coriaceo che consentirebbe l'instaurarsi di atlantico basso e temperature sotto media, insomma una manna dal cielo.

    Per quanto riguarda il peggioramento del weekend l'ER e il centro italia la faranno da padroni; non dispero comunque in qualche buon fenomeno sul nord, in particolare NE.
    [LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"

    Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
    [/LEFT]

  7. #27
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Guardando tutte le carte la cosa buona e'il regime precipitativo,in questo caso anzi in questi casi molte parti d'Italia riceveranno grosse quantita'di pioggia,solo il mio disappunto lo esprimo in quanto nn ci sono stati eventi particolarmente forti(Vento e pioggia)qui sul Tirreno centrale,ma solo eventi nella media,nonostante la pericolosita'o comunque l'intensita'delle perturbazioni che hanno interessato la mia zona.Ciao
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  8. #28
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Bassini, restatene a Bologna e per favore non trasferire la tua seccoflilia sulle Dolomiti, grazie..

    Immagine

    Immagine



    Immagine

  9. #29
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Ragazzi ..alla fine la struttura accontenterà un po' tutti.. Nel senso che tra Sabato sera e Domenica,la disposizione è favorevole per il nord, anche nord-ovest inizialmente sabato pomeriggio sera-notte, poi Domenica il nord tutto, specie il nord-est, e verso Lunedì poi il tutto scivola tra Tirreno, Sardegna e sud.. Neve naturalmente confermata sui rilievi centro orientali del nord tra 800/1000 m ma anche più giù.. In gioco anche i rilievi piemontesi sempre nelle fasi iniziali. Se ci va bene, magari non fino al mio appennino, ma perlomeno laziale abruzzese,marchigiano, toscano la si potrà vedere intorno agli 800/1000 m. Insomma mi pare democratica la fase... Intrigante il seguito fatto intravedere dai GM, ma sul seguito sarei ancora molto prudente... Deve realizzarsi tutta questa fase prossima, e non è certo scevra di sorprese.... il futuro sarà conseguenziale... inutile sbilanciarsi ora... Resta fassodato che mancano altre 84-96 ore per il peggioramento del fine settimana e molte saranno ancora le modifiche specie per punti di vista settoriali....

    Mah, con un minimo del genere ne dubito...Quel Minimo iniziale sul ligure è sicuramente orografico per via delle correnti in quota da NW , poi ovviamente si sposta subito sul centro Italia





    Anche per Il nord-est non è che sia il massimo come configurazione, messa molto bene invece come già accennato prima l'emilia e la romagna che godrebbe di un discreto effetto stau, diverse ore di precipitazioni...e con temperature ad 850hpa pure abbastanza basse da permettere nevicate attorno ai 1000 metri se non qualcosa in meno ... personalmente non mi dispiacerebbe, anche se in queste situazioni la parte orientale della regione è sempre piu' favorita rispetto a qua!!


    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  10. #30
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Ragazzi ..alla fine la struttura accontenterà un po' tutti.. Nel senso che tra Sabato sera e Domenica,la disposizione è favorevole per il nord, anche nord-ovest inizialmente sabato pomeriggio sera-notte, poi Domenica il nord tutto, specie il nord-est, e verso Lunedì poi il tutto scivola tra Tirreno, Sardegna e sud..

    No no: con GFS (ma parliamo solo di questo run ! ) gran parte del Nord rimane (quasi.... ) all'asciutto, rilievi in primis: uniche zone....fortunate parte dell'Emilia Romagna e NE (qui forse prese anche el estreme Alpi orientali).

    Per il resto, appunto, cosi' ci sara' ben poca trippa x gatti qui !

    Ecco il LAMMA su GFS 00Z:











    Come vedi il Nord, tolta appunto l'Emilia Romagna, praticamente verra' quasi totalmente saltato con la configurazione prevista dal modello americano (ora...): se questa e'...democrazia andiamo bene !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •