Pagina 4 di 12 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 120

Discussione: 05/11/2009

  1. #31
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Thomyorke Visualizza Messaggio
    Relativamente a domenica, constato che avevo ragione io: l'hp si mette in posizione sfavorevole facendo scivolare il minimo a sud, cosa preventivabile seguendo l'evoluzione dei run di gfs!
    Ma cosa stai dicendo?!?!?!?!
    Ritiri fuori 'sto non sense (e oggi sono particolarmente politically correct) al primo run che sposta verso E (verso Est e con asse ruotato in modo sfavorevole, non verso Sud) dopo che ieri tutti gli altri si sono mossi nella direzione OPPOSTA a quella che, in base a non so cosa, avevi pronosticato?
    Dargliela su no?

  2. #32
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Thomyorke Visualizza Messaggio
    Ho presente solo io gli spaghi di ieri con picco verde solitario per domenica sulle nostre lande?
    Altra cosa sorprendente data la risoluzione "dimezzata" delle corse ENS.
    Anche questo detto e ripetuto già 50 volte da almeno 20 utenti diversi.
    E ti ricordo che un'affermazione del genere l'hai fatta anche ieri quando c'erano 18 (diciotto) su 20 (venti) pannelli sovrapponibili a 96 h ...

  3. #33
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Suggestioniamoci un po' di calma signori.
    Suvvia, non è utile avere due buoni lettori di modelli come voi con visioni opposte.
    Che magari in queste situazioni è sempre meglio guardare la finestra (ed il sat.) e vedere che fa.

  4. #34
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Mah, con un minimo del genere ne dubito...Quel Minimo iniziale sul ligure è sicuramente orografico per via delle correnti in quota da NW , poi ovviamente si sposta subito sul centro Italia



    Anche per Il nord-est non è che sia il massimo come configurazione, messa molto bene invece come già accennato prima l'emilia e la romagna che godrebbe di un discreto effetto stau, diverse ore di precipitazioni...e con temperature ad 850hpa pure abbastanza basse da permettere nevicate attorno ai 1000 metri se non qualcosa in meno ... personalmente non mi dispiacerebbe, anche se in queste situazioni la parte orientale della regione è sempre piu' favorita rispetto a qua!!


    Ma non si può dare importanza ad un run, per giunta di GFS... Dai...! seguiamo l'evoluzine, la struttura c'è per una fase democratica..

  5. #35
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Quello che volevo dire io è stato frainteso in modo imbarazzante. Faccio notare un punto nodale della mia argomentazione: il fatto che dallo 00z di ieri i modelli si sono rivelati tutti propensi a dipingere una hp molto più inclinata con il suo asse, ovvero disposta secondo una traiettoria nw-se, sensibilmente differente dalle visioni gfs dell'altroieri, quando l'asse dell'hp veniva visto quasi N-sud, con l'effetto di produrre la formazione del minimo più ad ovest, minimo che poi era visto ricollegarsi al secondo minimo in discesa dall'Inghilterra in modo tale da formare una unica depressione centrata sul nord (ora vista sul centro italia).
    La chiave è ovviamente la disposizione sfavorevole dell'hp, forse dovuta ad una troppo forte ingerenza da parte del canadese..
    Ho anche detto che alcuni run di ieri erano pure buoni, con la differenza che, rispetto a quelli dell'altro ieri, mostravano delle probabilità in meno relativamente ad una concreta realizzazione: insomma, con la discesa più ad ovest si stava in una botte di ferro, ora invece siamo mooolto a rischio...
    In altre parole, la bellezza dello 00z di ieri mi dava l'impressione di essere un tipo di bellezza molto evanescente, quasi casuale, e di questo fatto ne ho avuta la riprova con i runs successivi..
    Viceversa con le carte relative uscite dell'altroieri, stante la posizione dell'hp, il maltempo al nord sarebbe stato certo.
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  6. #36
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Ma non si può dare importanza ad un run, per giunta di GFS... Dai...! seguiamo l'evoluzine, la struttura c'è per una fase democratica..
    Perdonami, ma secondo gfs (e non di oggi ma degli ultimi 5 giorni ) di democrazia in termini precipitativi per il NW non ce n'è assolutamente né ce n'è mai stata, se non qualche accenno a lunedì, ora anche quello sparito
    Discorso diverso per il Piemonte Occidentale (specie la mia zona) per lunedì, ma si sta parlando comunque di Reading.
    Poi per carità..vedremo..ma ad oggi le regioni occidentali almeno fino a lunedì non vedrebbero una demerita cippa, escluse forse le zone al confine con la Francia in un primo momento
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  7. #37
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Thomyorke Visualizza Messaggio
    In altre parole, la bellezza dello 00z di ieri mi dava l'impressione di essere un tipo di bellezza molto evanescente, quasi casuale, e di questo fatto ne ho avuta la riprova con i runs successivi..
    No. Ne hai avuta la riprova in GFS odierno; perchè i run 06Z e 12Z di ieri sono stati "un crescendo di bellezza" rispetto allo 00Z odierno.
    E le carte stan lì a dimostrarlo.

  8. #38
    Vento moderato L'avatar di zero
    Data Registrazione
    09/12/02
    Località
    nevegal 1100mt e VE
    Età
    54
    Messaggi
    1,316
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    lo 06z est-shifta ulteriormente e le precipitazioni di domani per esempio sul n/e spariscono nel nulla

    come dire dal giorno alla notte in nemmeno 24 ore di previsione....
    che dio ce la mandi buona...

  9. #39
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Cancellato il peggioramento di domani, vediamo che fine fa quello di domenica...Potrei dire che c'era da aspettarselo, visto l'isolatezza di gfs ufficiale rispetto agli altri spaghi ma sarei tacciato di eresia scientifica!
    Secondo me, domenica, tutto al centro più emilia..
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  10. #40
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da zero Visualizza Messaggio
    lo 06z est-shifta ulteriormente e le precipitazioni di domani per esempio sul n/e spariscono nel nulla

    come dire dal giorno alla notte in nemmeno 24 ore di previsione....
    da anni seguo gfs, con questi peggioramenti visti in modo quasi miracoloso, va a finire sempre così! Potrei citarti centinaia di casi (questo relativamente ai 40 mm di venerd'..)
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •