Amici,da metà novembre 2001 al 20 gennaio 2002 iniziò per l'Italia centromeridionale un lungo periodo sottomedia,con continue avvenzioni balcaniche,temperature sottomedia,specie nei valori minimi,nevicate a bassa quota.L'apice fu a dicembre,un mese veramente notevole,rarissimo al sud nell'attuale trend climatico,che ha visto spesso mesi di dicembre pressochè autunnali o primaverili(1993,1994,1997,2000,2004,2006,2008).
Dopo il 1986 non sono riuscito più a trovare un mese di dicembre così rigido esaminando i dati della "mia" Grazzanise.Ci si è avvicinato un pò il dicembre 1990,in piccola parte i dicembre 1991 e 2007 ma non siamo a quel livello.
Splendida,anche se breve,la nevicata di Salerno del 17-12-2001.
Veramente il freddo intenso si ebbe a inizio dicembre, prima che il 13 arrivò la famosa boma di burian
verso la metà di gennaio 2002 ricordo una bella nevicata..qui in città cadde quasi mezzo metro di neve![]()
e chi se lo dimentica...davvero freddo quell'inverno..a lecce e in tutto il salento anche costiero nel dic 2001 caddero25cm di neve!
e anche il resto della puglia fu molto colpito..che bei tempi![]()
Sì,un freddo perlopiù asciutto al nord,più nevoso sulle Adriatiche.Ma tutto il Mediterraneo centro-orientale visse una prima metà d'inverno d'altri tempi,con la Grecia e la Turchia,persino il Libano sotto la neve,giù fino al Peloponneso a quote di pianura.
A gennaio 2002 nevicò anche a Taranto,dove non succedeva dal 1979.
Fiocchi a Grosseto,persino a Caserta e Reggio Calabria.
In Basilicata dicembre d'altri tempi,dopo il caldo record di dodici mesi prima,del dicembre 2000.Solo il 2004/05 ha potuto tanto come durata del gelo al centrosud dagli anni 90' in poi,gli stessi inverni 1992/93 e 1998/99,pur amati dai freddofili,non sono stati così continui.
Caldo,invece,dalla Gran Bretagna al Portogallo,più ad ovest di noi.
Finì il 20 gennaio,poi un periodo mite e sopramedia,che durò fino alla Domenica delle Palme.Però,che prima metà d'inverno.
Mi ricordo che nelle minime si andava costantemente sotto lo 0°c,poi tra il 26-31 Dicembre ci fu una pausa con venti da S-SE e poi tutto Gennaio ancora minime negative
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri