Comunque davvero: i due GM totalmente divergenti.
Per l'americano il getto c'è e la spinta pure.
Per gli inglesi invece no, tutt'altro, ed allora il risultato è questa cosa qui:
![]()
Che vi devo di? Godetevi il vostro amato atlantico sperando che si possa godere un pò pure qua dal momento che non si vede quasi nulla dal 29/12/2005![]()
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
No no giammai!
Non intendo questo, auspico ci sia tutto per tutti, ma analizzando le due carte opto naturalmente per la prima.
Dai che quest'anno ci sono gli ingredienti ottimi per un anno potenzialmente esplosivo laggiù.
Che in fondo va sempre bene anche al Nord del Paese se retrogredisce verso laggiù: qui fa freddo sempre di più.
Così alla prima passata Atlantica stiam freschi.
Auspicando nell'attività dinamica quest'anno..![]()
Splendide GFS
pessime ECMWF
Alla neve no, anche se vivendo a 800m non è che sia una rarità, il problema è che dopo due inverni di hp( 2006/07 e 2007/08) mi sono dovuto sorbire anche un terrificante inverno atlantico/scirocco (2008/09) sinceramente i miei organi produttori di cellule riproduttrici non ne possono proprio più, un altro inverno atlantico/scirocco ne metterebbe a dura prova l'infrangibilità![]()
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
notavo che il run parallelo di GFS prevede una entrata migliore, con tese correnti da sud e un minimo su ligure
Chi vincera' tra GFS e gli inglesi? io un idea gia' ce l' ho, purtroppo...
Segnalibri