Te lo spiego io.
Il problema non è il cammello che fa opposizione o l'alta delle Azzorre che si spinge più in alto.
Il problema è SEMPRE li: nell'Ovest Atlantico,a W della linea Azzorre-Islanda, in quella parte della cartina così importante per noi ma che non guarda quasi nessuno
Se noti in quella zona infatti c'è un hp sulle coste statunitensi e Canada Orientale e più a E c'è il grosso motore depressionario da te citato,che copre gran parte dell'Atlantico centro-orientale.
Improvvisamente però ecco che compare un impulso freddo molto importante a 24 ore,quello cerchiato in questa carta:
mappa.jpg
Orbene quell'impulso in pratica,grazie anche all'onda anticiclonica sul Canada Orientale - la quale infatti piega verso NE,sfonda molto verso S,visto che il getto lo manda verso S. Il problema appunto è che la forza di tale impulso è tale da trascinare tutto il motore depressionario più verso SW che verso E.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Mi immaginavo un po' questo cambio di direzione...già stamattina Reading aveva visto un piccolo impulso depressionario attraversare il nord per poi scivolare con moto retrogrado verso Serbia e poi Sud Italia.
Ora la frenata del vortice canadese verso il 17 Novembre viene intensificata...il vortice canadese frena e si piazza più a W.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Direi che abbiamo davvero toccato il fondo in modo definitivo!
![]()
GFS18=film dell'orrore dei peggiori, di quelli che fanno paura sul serio.
Caldo? No grazie!
GFS 18 nessun cambiamento fino a 384 h o giu' di li'. Iniziamo a ricordarci di cosa abbiamo parlato per farci passare il tempo nel 2006-2007...
DE PROFUNDIS
1 Canticum ascensionum.
De profundis clamavi ad te, Domine;
2 Domine, exaudi vocem meam.
Fiant aures tuae intendentes
in vocem deprecationis meae.
3 Si iniquitates observaveris, Domine,
Domine, quis sustinebit?
4 Quia apud te propitiatio est,
ut timeamus te.
5 Sustinui te, Domine,
sustinuit anima mea in verbo eius;
speravit 6 anima mea in Domino
magis quam custodes auroram.
Magis quam custodes auroram
7 speret Israel in Domino,
quia apud Dominum misericordia,
et copiosa apud eum redemptio.
8 Et ipse redimet Israel
ex omnibus iniquitatibus eius.
![]()
semplice curiosita'...run de controle
![]()
Quello è il parallelo, non è il controllo comunque la situazione è questa... Che faccia una passata di assestamento con anticiclone ci sta tutto.. Ma una cosa la devo dire.. La struttura, letta in senso classico, è per manovra fredda alle porte ma do' di tempo il mese di novembre, perchè se non accade già in novembre, vuole dire che la triade, QBO- in alta strato, minimo solare e nino più che moderato ( formazione piuttosto inconsueta ) stanno stravolgendo un andamento classico delle indicazioni... Pertanto se non accade una virata fredda entro Novembre, allora ce la vedremo brutta, perchè vuole dire che la triade un po' neofita in trermini di azione, innesca processi circolatori del tutto opposti a quelli che dovrebbero essere..Prima di gettare la spugna voglio aspettare tutto novembre , devo testare la triade inconsueta... POi valuteremo..![]()
Segnalibri