Certo che noi siamo abituati a guardare i nostri shift ... Ma guardate cosa succede nella parte orientale del continente americano ... Roba da matti.![]()
Per "fermarsi qui" intendevo che se è inutile andare oltre quando già a 72 ore i modelli ondeggiano da un run all'altro sul braccio di ferro tra HP e LP in Ovest Atlantico.
Altre 24/36 ore per sciogliere la prognosi, e poi sarà nowcasting o no-casting, a seconda di quello che succederà...
PS- A mio modo di vedere, con quella situazione in Atlantico a 72 ore era quasi scontato che ne venisse fuori un buon run...![]()
Luca Bargagna
Molto meglio il 12Z nel medio ed oltre... niente cut-off, a seguire ulteriore saccatura e forse scongiurata la risalita sub-tropicale con nuove piogge quantomeno al centronord... è già qualcosa... accontentiamoci![]()
Certo certo concordo con voi. Ma se piove su quella neve battuta che succede? Se invece ce ne mette giù mezzo metro a 1500 le cose cambiano.
Caldo? No grazie!
Molto simile allo 06Z come impianto inziale, ovvero dadomenica pomeriggio sino alla mattinata di lunedi' niente chiusura del minimo e correnti mediamente belle sparate da S-SW, con il pole quindi tutto il settore alpino dall'alto Piemonte/Lombardia occidentale verso E !
Poi, rispetto allo 06Z, il minimo sembra posizionarsi piu' verso E-NE favorendo cosi' ancora prp su buona parte dell'intero arco alpino dal Piemonte verso E (con lo 06Z si...chiudeva prima con correnti da SE-E, quindi buone al piu' x il Piemonte)
Solo ai fini della distribuzione delle prp:
Con lo 06Z dal pomeriggio di lunedi' le prp al piu' erano sul Piemonte appunto, mentre ora sembrerebbero ancora interessare anche buona parte di tutto il Nord !
Il minimo, in effetti, pare quasi risalire verso NE:
Con lo 06Z, qui, gia'...scappava verso S-SE !![]()
Segnalibri