Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
Ma fammi un po' capire...te pensavi di uscire da una situazione tipo NAO+++/EA++ con un'irruzione artica e anticiclone su W Europa-Est Atlantico?
A parte che per noi comunque i blocchi che servono devono posizionarsi più a W,non tra Portogallo e GB ma mediamente tra Azzorre e Islanda, Febbraio 2004 e 2005 docet (ma anche Novembre 1999).
Ma poi da una situazione con LP Atlantica come questa credo proprio che sia davvero inimmaginabile l'idea di uscirne con blocco su atlantico orientale e discesa fredda da NE...come puoi passare,così su due piedi da un' EA++ a un' EA--?
E' ovvio che il tutto deve avvenire con gradualità,cioè con prima lo spostamento ad est dell'area perturbata atlantica.
Poi che gran modelli era un'espressione effettivamente forse esagerata ma era riferito ovviamente allo sblocco che si vedeva (e si vede ancora) dal 26/27 Novembre circa in poi.
Tra l'altro poi concordo pienamente e in ogni parola con lo Zione: visto che finora,qui,Ferrarese, ma anche su buona parte delle Alpi (tolto in parte il Cuneese e le Alpi orientali) quest' Autunno è stato pluviometricamente (ma non solo!) un aborto autentico,perchè non dovrebbe arrivare una saccatura piovosa per molti....e magari anche nevosa in quota,dai 1000-1200 m in su,laddove la neve serve all'economia e non è un capriccio.
Una buona dose di pioggia, in un periodo ancora pienamente autunnale tra l'altro, non ha mai ucciso l'inverno successivo ne tantomeno impedito successive irruzioni da E (cosa che abbozza peraltro nel finale lo stesso GFS 12)
Io poi per Capodanno andrò con ottima probabilità a godere 5 giorni di sci in Trentino; per cui se tifo per l'Atlantico ho le mie ottime ragioni credimi![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Per curiosità statistica e non solo ovviamente....a quale inverno ti riferisci quando parli di lui?
Forse il 56? Perchè il 62/63,l'84/85 e l'85/86 furono preceduti ciascuno di essi da dei mesi di Novembre tutt'altro che brutti! Anzi,soprattutto il Novembre 62 e Novembre 85 furono dai connotati a tratti pienamente invernali e molto perturbati ,specie al nord.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
quotone....
in questo aborto di stagione di giornate veramente autunnali non ne conto più di 5-6 qui da me( e penso anche in altri luoghi)
Per il resto dall'estate di settembre alla quasi estate di inizio e fine ottobre, passando per un simil inverno intorno al 15 ottobre
Decente la prima decade di novembre, poi ora ancora con questo scempio![]()
Ma dimmi un po', questo mese è stato secco li da te?
Lo sai che se non vado errato con i conti sei ad oltre 10 minime negative in questo inzio di stagione, quando di questi tempi l'anno scorso eri a 3/4!
Ti assicuro che al NW, ma direi anche di tutto il N, la zona messa meglio!![]()
Mi costringete a fare "discorsi locali" che sinceramente da tempo ho deciso di evitare..
Però mi costringi ad interrompere il silenzio
Cioè, fammi capire..
Come sarebbe stato questo autunno sulle Alpi orientali????!!!
Mica perchè in un raggio di 10 km ha fatto 15 cm di neve il 2 novembre questo deve passare come un grande autunno, eh..
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
no, non è stato secco...
ma non guardo solo al mio orticello, in generale al nord Italia non è stato un buon autunno...
e anche in Liguria molte zone sono in deficit, altre no, ma la pioggia è stata concentrata in pochi giorni, anche se abbondante in qualche caso
Il profilo termico in questo periodo passa in secondo piano![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri