Siete messi come Palermo P.R.,che non è scesa sotto i 5° finora(l'anno scorso a febbraio fece +1°).Diverso discorso per Atene,che ieri ha fatto 0/+7°.Mite la Spagna in questi giorni,anche Bilbao ha fatto diverse massime over 15°.Forse la ruota del freddo girerà ancora a favore di greci ed italiani del sud,vedremo.
Ultima modifica di Josh; 26/01/2010 alle 18:06
Adesso ho 5,6 C......non male per una media di 13 a gennaio a Beirut. Spero anche che scenda ancora col cielo sereno...almeno a 4 C.....
Beh, direi che ci hai mandato il freddo, e te ne sono grato......magari fosse abbinata con la pioggia questa temperatura, avrei visto la neve a quote basse....pero' mi accontento.....i monti sono ben innevati qui.
Ecco.....dovrei segnalare che siamo scesi a 3,8 - 3,3 C stanotte nella periferia di Beirut. la temperatura piu' bassa finora di quest'inverno. Ma si prevede un aumento notevole nei prossimi giorni , il cielo continua sereno e la neve al suolo sui 1100-1200 m
ora ho gia' 6.9
Diciamo che cambiera' la direzione del vento, prima venivano dai quadranti settentrionali (era ENE ESE di notte, adesso NNW all'aeroporto), nei prossimi giorni saranno anche dai quadranti meridionali (SSW all'aeroporto). intanto ho 10.2 a mezzogiorno con cielo sereno e monti innevati che si vedono molto bene con UR 41% !!!all'aeroporto.
ti consiglio come sempre www.skileb.com con i webcam per la neve...
Qui in Italia si parla di un inasprimento dell'ondata di freddo moderato in corso ma nessuno sa dire quali zone saranno veramente coinvolte.Il centrosud secondo alcuni resterà ai margini,come a dicembre,per altri invece avrà la sua razione di crudo inverno.La seconda ipotesi si va rafforzando ma l'incertezza rimane.Negli ultimi 10-12 giorni anche noi abbiamo visto qualcosa,la neve è scesa varie volte sotto i 600 metri,con accumuli discreti o buoni.
Diciamo che oltre le 72 ore da noi non si capisce niente,troppe le variabili in gioco.E' sempre così,solo le ondate di caldo hanno un range di prevedibilità apprezzabile.Se si tratta di una rimonta africana,sta' certo che viene confermata,anzi si rivela più severa del previsto ma col freddo non succede mai,abbiamo troppe "protezioni".
Freddo anche a Beirut,quindi,ma sono Grecia ed Albania ad aver preso il posto della Spagna centro-settentrionale nella hit parade del freddo mediterraneo.
Il freddo(moderato)lo abbiamo già,siamo sottomedia dal 20 gennaio,seppur mai in modo eclatante.Finora è mancata un'avvenzione direttissima da est,questo sì e la latitanza dura da metà ottobre.Qualcosa si è avuto,in realtà,ma sono sbuffi deboli,nulla di meno,nulla di più.Solo un promontario altopressorio più ad ovest potrebbe fare sì che la colata da est impatti in pieno sulla penisola(come appunto inaspettatamente successe nella seconda decade di ottobre) ma questa situazione pare destinata a latitare ancora.Cmq gennaio finora è in perfetta media termica.
Segnalibri