Pagina 10 di 25 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 248
  1. #91
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 1^ step-->25 Novembre/10 dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    non ricordo lo schemino ma gli effetti della 6-7 dopo quanti giorni 5-7????

  2. #92
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 1^ step-->25 Novembre/10 dicembre

    questa è una proezione statistica.....con un po di magnitudo in piu faremmo veramente BINGO!!!!

  3. #93
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 1^ step-->25 Novembre/10 dicembre

    Ao....alcuni cluster vanno sotto i -4!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  4. #94
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 1^ step-->25 Novembre/10 dicembre

    Notevole quell'indice sotto la -4!

  5. #95
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 1^ step-->25 Novembre/10 dicembre

    il periodo buono, considerata la correlazione con la MJO, va dal 9 al 14 dicembre

  6. #96
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 1^ step-->25 Novembre/10 dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Ottima e condivisibile analisi Evan

    Riguardo al CW ed alla propagazione isobarica strato-troposferica credo che,almeno inizialmente,l'input di sblocco sarà determinato proprio da questo coupling secondo i meccanismi che caratterizzano i TSTe

    Immagine



    In pratica mi aspetto,nonostante una fase ENSO moderata, almeno un input stratosferico che andrà a "scombinare" i vari pattern mutando il segno soprattutto dell'EPO e PNA...Il tripolo atlantico a questo punto favorirà l'abbassamento delle storm tracks innescando una specie di feedback troposferico(a questo punto avremo lo scollegamento strato-tropo con l'E-P flux che si metterà in moto arrecando nuovi disturbi al VPS......)

    ***cloover

    Riguardo lo scollegamento strato-tropo mi riferivo al temutissimo SC in atto nell’alta stratosfera, avrei dovuto specificarlo. Riguardo il TSTe, sono d’accordo con te. Il target è metà dicembre solo che rispetto a te penso sia più probabile nella seconda metà del mese piuttosto che nella prima. Questo perché il getto in uscita dagli States sarebbe ancora troppo forte per permettere l’isolamento di un anticiclone dinamico sul settore settentrionale dell’atlantico. Infatti i modelli hanno mostrato in questi giorni spesso la forzatura del getto sugli accenni di blocking atlantici…sempre onde troppo corte che neanche lontanamente sarebbero compatibili con le ssta attuali. Pertanto, almeno inizialmente, finchè non verranno esauriti gli effetti del CW sul settore pacifico, secondo me il tripolo non avrà la forza di disturbare in modo considerevole lo strom tracks..anche il discorso relativo al topic “le forzanti che non forzano”potrebbe essere almeno in parte spiegato in questo modo. Comunque non sono i 5 giorni in più o meno a cambiare il succo del discorso…e vedere che siamo in molti a concordare su questa possibile retrogressione è davvero di buon auspicio.
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  7. #97
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 1^ step-->25 Novembre/10 dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Riguardo lo scollegamento strato-tropo mi riferivo al temutissimo SC in atto nell’alta stratosfera, avrei dovuto specificarlo. Riguardo il TSTe, sono d’accordo con te. Il target è metà dicembre solo che rispetto a te penso sia più probabile nella seconda metà del mese piuttosto che nella prima. Questo perché il getto in uscita dagli States sarebbe ancora troppo forte per permettere l’isolamento di un anticiclone dinamico sul settore settentrionale dell’atlantico. Infatti i modelli hanno mostrato in questi giorni spesso la forzatura del getto sugli accenni di blocking atlantici…sempre onde troppo corte che neanche lontanamente sarebbero compatibili con le ssta attuali. Pertanto, almeno inizialmente, finchè non verranno esauriti gli effetti del CW sul settore pacifico, secondo me il tripolo non avrà la forza di disturbare in modo considerevole lo strom tracks..anche il discorso relativo al topic “le forzanti che non forzano”potrebbe essere almeno in parte spiegato in questo modo. Comunque non sono i 5 giorni in più o meno a cambiare il succo del discorso…e vedere che siamo in molti a concordare su questa possibile retrogressione è davvero di buon auspicio.
    A dirti il vero,nonostante il tempo stringa e GFS faccia le "bizze",credo che la prima decade non sia ancora ben inquadrata dai modelli,insomma un ribaltone improvviso non mi stupirebbe Cmq vediamo,prima o dopo l'importante è che arrivi

    ***cloover
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  8. #98
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 1^ step-->25 Novembre/10 dicembre

    Puntiamo ancora sulla prima decade!!!!!!

  9. #99
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 1^ step-->25 Novembre/10 dicembre

    eh si ...gem un brendy stanotte se le proprio concesso...



    cmq vorrei sottilineare come le (uniche e freddine) configurazioni proposte da qualche run in reading e ora in gem siano incredibilmente simili all'evoluzione ipotizzata e descritta da clover e cs da qualche gg prima...questo a dimostrazione come l'intuito e il contributo umano sia fondamentale oltre che le semplici corse modellistiche.

    ....Complimenti!!!!
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  10. #100
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 1^ step-->25 Novembre/10 dicembre

    Sul TST siamo d'accordo, poi.....



    .... poi riporto quì il caso di mancato condizionamento del 2005.
    E non mancò certo un precedente precondizionamento da TST.
    Fu un inverno con debole Nina.
    Quest'anno sotto Nino moderato-forte il coupling dovrebbe essere inibito a senso unico (S->T) come inquadrato da even....

    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •