Risultati da 1 a 10 di 613

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da ross Visualizza Messaggio
    si, va bene . E la marmotta incartava il cioccolato.

    BTW, grazie della fiducia. Ergo la mia domanda ingenua non era tanto ingenua. Siamo tutti manipolatori ingenuotti, questa e' la visione. Fair enough.


    L'articolo di Mezzasalma mi sembra equilibrato e non dice nulla di veramente nuovo. La questione era gia' stata discussa

    Equilibrata certo, ma Mezzasalma dice tante cose ad es:

    Sulla storiella dei solfati:

    "
    Fino ad allora, infatti, tutti pensavamo che il globo si fosse scaldato per qualche motivo dal 1900 circa fino al periodo della seconda guerra mondiale, cui seguì una fase di leggero raffreddamento, per lo più dovuto agli aerosol, e poi dal balzo finale opera della CO2 & c. e della concomitante diminuzione degli aerosol.
    NO! Cancellato! Rewind e pensa diversamente.
    Quella brutta storia degli aerosol è stata riscritta. Ed era una delle principali critiche mosse nei riguardi dei grafici del 2001. Com’era possibile che la diminuzione della temperatura fosse visibile anche nell’emisfero meridionale dove, si sa, l’aria è pulitissima?"

    Su Aggiustatina di 0,15° sui dati marini anteguerra:

    non è mica poco, e anche questo è da rivedere

    Riscaldamento dopo il 1997:

    cito "
    Nella parte finale del grafico, la ricostruzione del Team si discosta dai dati originali nel periodo post 1997, accentuando il riscaldamento,. Gli autori (Rayner et al.) scrivono che loro hanno usato i dati ICOADS fino al 1997, perché quello era l’ultimo anno allora a disposizione, cui hanno aggiunto fino ai giorni nostri i dati ricavati dal Global Telecommunication System. Oggi che i dati ICOADS sono a disposizione fino al 2009, si comprende che la parte post 1997 è inadeguata rispetto ai dati originali e alle altre ricostruzioni presenti nel grafico. Questo vuol dire che il trend decennale dell’HadCRUT2 è di "uno zero virgola qualcosa" più accentuato del dovuto"

    conclude dicendo:

    "Il blip del 1940 è sicuramente un effetto collaterale del procedimento, c’è spazio per aggiustamenti, magari non predeterminati, e Tom Wigley fa bene a porre il problema al direttore del CRU. Il periodo 1945-1960 è pure abbastanza incerto. Il periodo più recente, post 1997, va sicuramente rivisto."

    Questo invece è Guidi che fa un analisi sulle tre serie più importanti che però non sono tra loro indipendenti perché derivano tutte in gran parte dai dati Nooa.

    http://www.climatemonitor.it/?p=6051

    Un altro massaggino.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio


    Questo invece è Guidi che fa un analisi sulle tre serie più importanti che però non sono tra loro indipendenti perché derivano tutte in gran parte dai dati Nooa.

    Darwinismo Climatico | Climate Monitor

    Un altro massaggino.
    Cos'è? Un nuovo gadget per bambini???
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Cos'è? Un nuovo gadget per bambini???
    Errata corrige NOAA la maledetta diteggiatura.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •