Inutile continuare per me sotto questo aspetto.
Prova a pubblicare nel campo della climatologia e te ne renderai conto anche tu come me ne sono reso conto io; quando la gente con cui ho lavorato e che è nel campo da 50 anni con fior fiori di pubblicazioni ti dice che...non puoi pestare i piedi a certe pesone e ed è preferibile non sprecare il tempo a pubblicare la tua ricerca in certi campi e su certe riviste.
So quello che dico e qui mi fermo.
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Sulla vicenda si trova anche un commento sul sito di Nature:
Storm clouds gather over leaked climate e-mails : Nature News
Ritaglio un pezzo dell'articolo:
"If anyone thinks there's a hint of tweaking the data for non-scientific purposes, they are free to produce an analysis showing that Earth isn't warming," adds Michael Oppenheimer, a climate scientist and policy researcher at Princeton University in New Jersey. "In fact, they have been free to do so for decades and haven't been able to."
"There are apparently lots of people who really do think that global warming is an evil socialist plot, and that many scientists are part of the plot and deliberately faking their science," adds Tom Wigley, a senior scientist at the National Center for Atmospheric Research in Boulder, Colorado, and former director of CRU.
![]()
Peccato che la seconda parte del discorso non c'entra nulla con la prima, tant'è che per dimostrare che la terra si sta scaldando non c'è assolutamente bisogno di ricorrere agli studi sugli anelli fossili, basta osservare i dati termometrici degli ultimi 100 o 50 anni. Se i risultati dello studio paleoclimatologico sono stati in parte alterati (o meglio nascosti, per alcuni anni), è stato probabilmente per aumentare la credibilità della ricerca stessa, attirando finanziamenti e/o l'attenzione (immeritata) dei media, non certo per dire "guardate, la Terra si sta scaldando": questo è palese a tutti o quasi. Si può considerare l'affare caduto in prescrizione perchè poi, alcuni anni dopo, sono stati presentati risultati parzialmente corretti? Secondo me no.![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Questo è un clamoroso indice di debolezza, tipico di chi non ha argomenti.
Tra : non si sta scaldando e un riscaldamento anomalo eccezzionale senza precedenti negli ultimi 2 millenni, c'è una bella differenza.
Così pure tra la una lobbing e un trucchetto e la rivoluzione di ottobre.
Segnalibri