Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 52
  1. #21
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: eppure appena 5 anni fa quasi ...

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto MM Visualizza Messaggio
    Personalmente per i miei gusti il 2008/2009 è stato un inverno orribile, piuttosto datemi il 2006/2007 almeno risparmio la bolletta del metano.
    Il 2004/2005 ma anche l'inverno precedente e quello successivo sono stati degli inverni fenomenali per il Nord Est. Ovvio che darei qualsiasi cosa per rivivere quei fantastici giorni!
    ahhaahha...beh dai febbraio lo scorso anno fù buono e anche il natale fù discreto..

    04/05 tutta la vita comunque..
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #22
    Banned L'avatar di tornado_valley
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Monopoli (BA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,384
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: eppure appena 5 anni fa quasi ...

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Grazie Mille!!!!

  3. #23
    Vento teso L'avatar di Roberto MM
    Data Registrazione
    08/04/04
    Località
    Montebello Vicentino (Vi) 50 mt slm
    Età
    44
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: eppure appena 5 anni fa quasi ...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    ahhaahha...beh dai febbraio lo scorso anno fù buono e anche il natale fù discreto..

    04/05 tutta la vita comunque..
    Beh si, ma nulla di eccezionale comunque, senza infamia e senza lode. Di sicuro tra i due preferisco come inverno il 2004/2005.
    Nord Est e regioni adriatiche sono molto più legate di quello che si pensi, c'è molta più affinità con le Adriatiche che rispetto al Piemonte ad esempio.
    Always looking at the sky!

  4. #24
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: eppure appena 5 anni fa quasi ...

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto MM Visualizza Messaggio
    Personalmente per i miei gusti il 2008/2009 è stato un inverno orribile, piuttosto datemi il 2006/2007 almeno risparmio la bolletta del metano.
    Il 2004/2005 ma anche l'inverno precedente e quello successivo sono stati degli inverni fenomenali per il Nord Est. Ovvio che darei qualsiasi cosa per rivivere quei fantastici giorni!
    Diciamo che dicembre 2008 e gennaio 2009 in due terzi d'Italia chiusero sopramedia,anche se non in maniera eclatante(gennaio un pò di più nei valori minimi,specie sulle regioni adriatiche).Febbraio fu freddo ovunque,anche se non ai livelli del febbraio 2003 e del febbraio 2005.Nel complesso,un inverno termicamente in media ma con forti contrasti,con qualche analogia con il 1995/96 ma più altalenante e piovoso.
    L'inverno 2005/06 fu invece omogeneamente freddo,senza picchi record ma quasi sempre sottomedia.
    L'inverno 2004/05 vide invece una prima parte mite e sopramedia,poi la svolta dal 20/22 gennaio e,dopo già tanto freddo, un esordio di marzo gelido,battuto nel ventennio solo dal 1987.

  5. #25
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: eppure appena 5 anni fa quasi ...

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Rimini sul versante orientale:
    1991 l' ULTIMA" VERA ondata FREDDA e NEVOSA !!!!!
    poi solo bricciole scadenti(tolta la veloce cometa del fine dicembre 96)
    ....................
    Febbraio 1991
    Ultima grande neve

    Dai miei quaderni ecco un ricordo di quest'ultimo.
    Già dal 29 gennaio una bella Alta con centro sulla Scandinavia iniziava a muovere un buon "fiume" di aria gelida sul suo bordo sudorientale.
    Le temperature a Rimini erano già fredde da una quindicina di gg(massime a +5 minima -5, medie giornalierea attorno allo zero)il tempo andava avanti stabile ed asciutto(dal 15.1 al 5.2 non una precipitazione) per una alta su Europa Centrale che spingeva il freddo sul suo bordo inferiore.
    A cavallo del mese l'asse dell'alta si piega verso Est prendendo un inclinazione tale che prendeva da Bretagna Francese a Penisola di Cola.
    Le basse relative si Europa sud/orientale rinvigorivano il fiume gelido che iniziava la sua corsa dal Nord degli Urali.
    Nei primissimi gg di febbraio un "ricciolino" si affaccia dalle parti di Gibilterra e si infila sotto il naso occidentale dell'alta dentro il Mediterraneo.
    L'Africa risponde a dovere: richiamo di aria calda e che si umidifica sul mare....
    Il 4 la bassa è sul Golfo di Sirte, poi si sposta leggermante a Nord su Sicilia e con moto leggermente retrogrado risale il Tirreno e si posiziona sul Golfo del Leone.
    Un susseguirsi di fronti Mediterranei che inviano prefrontali tiepidi ed fronti umidi a scorrere su aria gelida che nel frattempo affluisce da NE e ENE.
    E' l'apoteosi!
    E' l'unica maniera per veder vera neve dalle mie parti!
    I primi 5 gg di febbraio sereni e nebbiosi con temperature medie giornaliere attorno ai -1 e -2
    Il 5 sera arriva la "ritornante" del primo "ricciolino" tirrenico, ed inizia la festa
    Dal primo mattino del 6 alla sera dell' 8 cadono ben 55 cm di neve!
    Il 9 e 10 la bassa a Sud-Est dei Pirenei si approfondisce e scaraventa aria calda sulla Penisola che scalza lo strato freddo fino al suolo.
    Il giorno 10 il garbino fa schizzare la temperatura a +14 la minima del giorno a +3.
    Addio neve, penso.
    Ma la coltre nevosa ben fredda e farinosa, tiene bene.
    Il Fronte passa, altra aria gelida travada dalla porta del Rodano, si accendono i contrasti ed il giorno 13 febbraio altri 23 cm di neve cadono con temperature ancora ritornate bene sotto lo zero.
    Il giorno 14.2 sereno: min -11 massima zero!

    In questa VERA ondata di gelo neve, ben 2 minime a -11, due a -10, una a -9
    Tre massime sotto lo zero!
    Spessore neve massimo al suolo cm 45.-
    Questa è l1ultima vera grande ondata di neve e gelo che si è avuta a Rimini. Quella di fine 96 durò solo 4 gg e mi diede "solo" 16 cm di neve!

    Il 2005 più incaxxature che gioie(forse perchè abituato troppo bene negli antichi anni): neve massima al suolo cm 16. Neve per lo più bagnata e che durava poco al suolo.
    Il 23.2.05 mm 30 di pioggia a zero gradi, mentre a due km da casa mia in collina vi era mezzo metro di neve e bufera nevosa con -0,5.
    Certo che a parte le mancate punte di gelo in quell'inverno le colline delle Marche fecero il pieno di neve, anche 130 cm a 500 mt!!!






    Ciao,
    Giorgio Immagine

    Sì,Giorgio ma io parlavo di annate,non di invernate.Cmq il 1991 fu un anno fresco a livello complessivo in Italia,così come il 1992 ed il 2005,agli antipodi rispetto al 1997 e 2000.

  6. #26
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: eppure appena 5 anni fa quasi ...

    quella del 28-2/3-3 Marzo 2005 è stata l'ondata di gelo più forte del nuovo millenio, per ora, e del decennio 00-10 quindi ... magari in altre ondate, come Dicembre 2001, Gennaio 2004 e altre varie ondate di gelo nel 2006 o quella del Febbraio 2008 son state in alcune aree lo stesso forti ma la dinamica del Marzo 2005 e la qualità dell'aria fredda è stata davvero d'altri tempi !

    anche perchè ha risparmiato davvero pochi, nessuno, TUTTA EUROPA !!! Basta vedere le reanalisi, e neanche i NWestini si possono lamentare, prima gelo poi il nevone del 3

    ha un difetto appunto, è capitata a Marzo, se fosse capitata a Gennaio le minime di -10/-13 registrate in quell'episodio in P.P. sarebbero diventate minime di -15/-18 con picchi anche oltre e massime bassissime


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #27
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,561
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: eppure appena 5 anni fa quasi ...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    come al solito, quando si tratta di freddo sull'italia a voi non piace...una cosa paradossale per un nevofilo...e freddofilo...incredibile la natura...
    per un freddofilo padano, il gennaio 2009 è stato il top come freddo e neve;

    gennaio 2005 tolti 4/5gg tra il 14 e il 18, è stato insignificante
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  8. #28
    Vento teso L'avatar di Roberto MM
    Data Registrazione
    08/04/04
    Località
    Montebello Vicentino (Vi) 50 mt slm
    Età
    44
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: eppure appena 5 anni fa quasi ...

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    per un freddofilo padano, il gennaio 2009 è stato il top come freddo e neve;

    gennaio 2005 tolti 4/5gg tra il 14 e il 18, è stato insignificante
    Potrei dire esattamente lo stesso soltanto invertendo le annate...
    Always looking at the sky!

  9. #29
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: eppure appena 5 anni fa quasi ...

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto MM Visualizza Messaggio
    Potrei dire esattamente lo stesso soltanto invertendo le annate...

    per un freddofilo padano basso Veneto, il top è il 2003-2004 pensa un pò.

  10. #30
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: eppure appena 5 anni fa quasi ...

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    per un freddofilo padano, il gennaio 2009 è stato il top come freddo e neve;

    gennaio 2005 tolti 4/5gg tra il 14 e il 18, è stato insignificante
    Mha.. alla fine Gennaio chiuse in perfetta media 1961-1990, certo non si vedeva da tempo un Gennaio in media ma se uno è veramente freddofilo non si accontenta della media... ( ma qui siamo nella paranoia meteo .. )


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •