Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 48
  1. #21
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Tempesta formidabile, Nida !

    poca mastella!!! che roba!!!
    un vero freddofilo odia il condizionatore
    Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno

  2. #22
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tempesta formidabile, Nida !

    Che darei per sapere cosa accade al suo passaggio. Non possono...che ne so...piazzare una webcam su una boa galleggiante sulle probabili traiettorie?

  3. #23
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Exclamation Re: Tempesta formidabile, Nida !

    Citazione Originariamente Scritto da simone Visualizza Messaggio
    battuto!!!!!

    UW - CIMSS
    ADVANCED DVORAK TECHNIQUE
    ADT-Version 8.1.1
    Tropical Cyclone Intensity Algorithm

    ----- Current Analysis -----
    Date : 25 NOV 2009 Time : 203200 UTC
    Lat : 14:04:56 N Lon : 140:59:42 E


    CI# /Pressure/ Vmax
    7.8 / 869.5mb/164.0kt


    Final T# Adj T# Raw T#
    7.6 7.6 7.6

    Latitude bias adjustment to MSLP : +3.1mb

    Estimated radius of max. wind based on IR : 19 km

    Center Temp : +16.3C Cloud Region Temp : -79.7C

    Scene Type : EYE

    Positioning Method : RING/SPIRAL COMBINATION

    Ocean Basin : WEST PACIFIC
    Dvorak CI > MSLP Conversion Used : PACIFIC

    Tno/CI Rules : Constraint Limits : NO LIMIT
    Weakening Flag : ON
    Rapid Dissipation Flag : OFF
    No no non ci credo....................................e'estremo!!!!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  4. #24
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Exclamation Re: Tempesta formidabile, Nida !

    DUE MOSTRI A CONFRONTO:Rick Pacifico Orientale costa Californiana,e Nida Pacifico Occidentale.
    Non e'un OT ma solo un confronto di estrema natura didattica:
    Il 17 Ottobre 2009 Un Tifone di Nome Rick imperversa il Pacifico Orientale,al culmine della sua potenza le raffiche raggiungono le 220 MPH=354 KMH!!!!! e vento medio a 180 MPH=289 KMH!!!!!Ma la pressione e'di "solo"906 Hpa/mb.
    26 Novembre 2009 Pacifico Occidentale un altro mostro di nome Nida scatena tutta la sua furia con una pressione minima terrestre di 869 Hpa/mb ma i venti si attestano a "solo" 200 MPH=320 KMH di raffica,mentre il vento medio si ferma a 165 MPH=265 KMH
    Questo a conferma che non sempre il vento in questi casi e'direttamente proporzionale come intensita'al buco barico registrato!!!
    Ovviamente confido nella veridicita'dei dati,a voi il commento
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  5. #25
    Brezza leggera L'avatar di Maynard2
    Data Registrazione
    09/01/08
    Località
    Lanciano (CH)
    Messaggi
    482
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tempesta formidabile, Nida !

    Che bello assistere a un evento storico!

  6. #26
    Brezza tesa L'avatar di simone
    Data Registrazione
    10/01/04
    Località
    Palazzolo Sull'Oglio(Brescia) 166 msl
    Messaggi
    746
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tempesta formidabile, Nida !

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    DUE MOSTRI A CONFRONTO:Rick Pacifico Orientale costa Californiana,e Nida Pacifico Occidentale.
    Non e'un OT ma solo un confronto di estrema natura didattica:
    Il 17 Ottobre 2009 Un Tifone di Nome Rick imperversa il Pacifico Orientale,al culmine della sua potenza le raffiche raggiungono le 220 MPH=354 KMH!!!!! e vento medio a 180 MPH=289 KMH!!!!!Ma la pressione e'di "solo"906 Hpa/mb.
    26 Novembre 2009 Pacifico Occidentale un altro mostro di nome Nida scatena tutta la sua furia con una pressione minima terrestre di 869 Hpa/mb ma i venti si attestano a "solo" 200 MPH=320 KMH di raffica,mentre il vento medio si ferma a 165 MPH=265 KMH
    Questo a conferma che non sempre il vento in questi casi e'direttamente proporzionale come intensita'al buco barico registrato!!!
    Ovviamente confido nella veridicita'dei dati,a voi il commento
    il problema è che il rilevamento di NIDA è attraverso il sat da quel dato. Non saprei se ci sono state conferme di dati oggettivi. I valori di RICK sono ricavati anche grazie agli aerei sempre ammesso che delle boe nel preciso percorso abbiano dato dei dati. Oltretutto (e qui ci vuole Lussardi) non saprei se il Dvorak costituisce dato effettivo e quindi verrà registrato come effettivo. In tal caso è record

    C'è anche da considerare che il ciclone Monica in Australia fù registrato attraverso il Dvorak su valori molto simili. ci vorrebbe la lettura di allora.
    semplice appassionato di meteorologia.socio Meteopassione e Bresciameteo.it



  7. #27
    Brezza tesa L'avatar di simone
    Data Registrazione
    10/01/04
    Località
    Palazzolo Sull'Oglio(Brescia) 166 msl
    Messaggi
    746
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tempesta formidabile, Nida !

    ecco uno scritto di allora.... quindi temo che l'ufficialità non ci sia

    Monica continued to strengthen as it tracked just north of the coast. TCWC Darwin reported a minimum pressure of 905 hPa at 5:00pm ACST (0730 UTC) on April 23. Gusts were up to 350 km/h with sustained winds of 135 kt (250 km/h). At the time, the Joint Typhoon Warning Center (JTWC) reported a minimum central pressure of 879 hPa,[4] while an unofficial Dvorak estimate reported 869 hPa.[5] The JTWC report would have made Monica the most intense tropical cyclone ever in the Australian basin, and the Dvorak estimate would have made Monica the most intense tropical cyclone ever in the world. Neither of these measurements were official or certain, however, because no direct measurements of tropical cyclone intensity are taken in the Southern Hemisphere and all intensities there are satellite-estimated.
    semplice appassionato di meteorologia.socio Meteopassione e Bresciameteo.it



  8. #28
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tempesta formidabile, Nida !

    Citazione Originariamente Scritto da simone Visualizza Messaggio
    ecco uno scritto di allora.... quindi temo che l'ufficialità non ci sia

    Monica continued to strengthen as it tracked just north of the coast. TCWC Darwin reported a minimum pressure of 905 hPa at 5:00pm ACST (0730 UTC) on April 23. Gusts were up to 350 km/h with sustained winds of 135 kt (250 km/h). At the time, the Joint Typhoon Warning Center (JTWC) reported a minimum central pressure of 879 hPa,[4] while an unofficial Dvorak estimate reported 869 hPa.[5] The JTWC report would have made Monica the most intense tropical cyclone ever in the Australian basin, and the Dvorak estimate would have made Monica the most intense tropical cyclone ever in the world. Neither of these measurements were official or certain, however, because no direct measurements of tropical cyclone intensity are taken in the Southern Hemisphere and all intensities there are satellite-estimated.
    Ok bene grazie Simone per la chiarezza,aspettiamo il Lussardi per confermare cio'.Ciao
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  9. #29
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tempesta formidabile, Nida !

    Un attimo signori.........guardate qua speed medium 296 KMH gusts 360 KMH
    Tifone Nida record! Pressione pi bassa mai registrata e venti a 300 km/h - MeteoGiornale.it
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  10. #30
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Tempesta formidabile, Nida !

    Purtroppo non ho potuto seguirlo attentamente per lavoro:

    Super Typhoon NIDA (cat5)
    wind: 160 - 195 Knts
    296-361 Km/h
    pressione: 869 Hpa
    wawe height: 47 feet - 14 mt
    moving at 7 knts to nord west - spostamento a nord owest a 13 km/h

    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 26/11/2009 alle 17:39
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •