Questo a conferma che non sempre il vento in questi casi e'direttamente proporzionale come intensita'al buco barico registrato!!!
Ovviamente confido nella veridicita'dei dati,a voi il commento
Infatti il valore di pressione va combinato all'estensione e quindi al gradiente di pressione, questo determina poi la velocità dei venti... anche se si hanno 860 hpa ma in una struttura grossa il doppio i venti risultanti sarebbero molto meno intensi.
LR Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR) www.isobare.it
Segnalibri